5 aprile 2023
I PROFILI CONTABILI DELLA CRISI DI IMPRESA
CFP: 3
Relatore: Dott. Michele Bana
Diretta: 14.30 - 17.30
Non accreditato per Consulenti del Lavoro
Videoconferenza - I PROFILI CONTABILI DELLA CRISI DI IMPRESA | € 80,00 + IVA |
La videoconferenza approfondisce le principali tematiche contabili e di bilancio della società in crisi, in osservanza delle disposizioni del codice civile, dei principi contabili nazionali OIC e di quelli di revisione, a partire dall’accertamento della continuità aziendale. Sono, inoltre, analizzati i criteri di individuazione della data di effetto contabile del piano di superamento dello squilibrio patrimoniale o economico-finanziario, nonché quelli di gestione del patrimonio netto negativo.
Sono, inoltre, esaminati i più significativi impatti contabili delle operazioni di ristrutturazione del debito e l’informativa in nota integrativa.
Argomenti:
• Soggetti obbligati agli adempimenti contabili
• Continuità aziendale, OIC 11 e ISA Italia 570
• Data di effetto contabile della ristrutturazione del debito
• Insufficienza patrimoniale e “bonus concordatario”
• Moratoria dei leasing finanziari
• Estinzione dei debiti con cessione di attività o conversione in capitale
• Eliminazione dei debiti e sopravvenienze attive
• Rinuncia dei soci ai propri crediti
• Informativa in nota integrativa
Le videoconferenze si possono seguire in diretta il giorno fissato, inoltre, sono visionabili in differita dal giorno successivo della diretta, per 6 mesi.
Per la visione in diretta per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili:
Il nuovo Regolamento FPC del CNDCEC (in vigore dall’1.1.2023) richiede il controllo dell’effettiva e continua partecipazione all’evento attraverso alcuni test di verifica presenza ad intervalli di tempo irregolari. Occorre, pertanto, autenticarsi all’interno dell’aula virtuale con il proprio codice fiscale e confermare la presenza quando richiesto. L’evento consente di maturare crediti formativi proporzionali al tempo di connessione e al superamento del 70% dei test di verifica presenza.
I crediti formativi saranno caricati per i Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili nella piattaforma del CNDCEC direttamente dall’ODCEC di Torino (Ordine accreditante)
Per la visione in differita:
Per la visione in differita verranno proposte delle domande di verifica durante la visione della registrazione.
Sono, inoltre, esaminati i più significativi impatti contabili delle operazioni di ristrutturazione del debito e l’informativa in nota integrativa.
Argomenti:
• Soggetti obbligati agli adempimenti contabili
• Continuità aziendale, OIC 11 e ISA Italia 570
• Data di effetto contabile della ristrutturazione del debito
• Insufficienza patrimoniale e “bonus concordatario”
• Moratoria dei leasing finanziari
• Estinzione dei debiti con cessione di attività o conversione in capitale
• Eliminazione dei debiti e sopravvenienze attive
• Rinuncia dei soci ai propri crediti
• Informativa in nota integrativa
Le videoconferenze si possono seguire in diretta il giorno fissato, inoltre, sono visionabili in differita dal giorno successivo della diretta, per 6 mesi.
Per la visione in diretta per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili:
Il nuovo Regolamento FPC del CNDCEC (in vigore dall’1.1.2023) richiede il controllo dell’effettiva e continua partecipazione all’evento attraverso alcuni test di verifica presenza ad intervalli di tempo irregolari. Occorre, pertanto, autenticarsi all’interno dell’aula virtuale con il proprio codice fiscale e confermare la presenza quando richiesto. L’evento consente di maturare crediti formativi proporzionali al tempo di connessione e al superamento del 70% dei test di verifica presenza.
I crediti formativi saranno caricati per i Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili nella piattaforma del CNDCEC direttamente dall’ODCEC di Torino (Ordine accreditante)
Per la visione in differita:
Per la visione in differita verranno proposte delle domande di verifica durante la visione della registrazione.
Videoconferenza - I PROFILI CONTABILI DELLA CRISI DI IMPRESA | € 80,00 + IVA |