2 febbraio 2023
I REATI DEL DOTTORE COMMERCIALISTA E DELL'ESPERTO CONTABILE NELLO SVOLGIMENTO DELLA FUNZIONE DI REVISIONE
CFP: 3
Relatore: Avv. Mario Tocci
Diretta: 9.30 - 12.30
Non accreditato per Consulenti del Lavoro
Videoconferenza - I REATI DEL DOTTORE COMMERCIALISTA E DELL'ESPERTO CONTABILE NELLO SVOLGIMENTO DELLA FUNZIONE DI REVISIONE | € 80,00 + IVA |
Il presente seminario ha lo scopo di illustrare - con approccio pratico-operativo- i reati in cui può incorrere il dottore commercialista e l’esperto contabile che svolga la funzione di revisore legale.
Ogni figura di illecito penale considerata sarà analizzata sia in chiave normativa che alla luce della giurisprudenza di merito e di legittimità.
Argomenti:
Illeciti penali previsti dal D. Lgs. 39/2010
- Falsità nelle relazioni o nelle comunicazioni dei responsabili della revisione legale
- Corruzione dei revisori
- Impedito controllo
- Illeciti rapporti patrimoniali con la società assoggettata a revisione
Illeciti penali previsti da Codice Civile
- False comunicazioni sociali
- Illecita influenza sull’assemblea
- Aggiotaggio
- Ostacolo all’esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza
Le videoconferenze si possono seguire in diretta il giorno fissato, inoltre, sono visionabili in differita per 6 mesi.
Il nuovo Regolamento FPC del CNDCEC (in vigore dall’1.1.2023) richiede il controllo dell’effettiva e continua partecipazione all’evento attraverso alcuni test di verifica presenza ad intervalli di tempo irregolari. Occorre, pertanto, autenticarsi all’interno dell’aula virtuale con il proprio codice fiscale e confermare la presenza quando richiesto. L’evento consente di maturare crediti formativi proporzionali al tempo di connessione e al superamento del 70% dei test di verifica presenza.
I crediti formativi saranno caricati per i Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili nella piattaforma del CNDCEC direttamente dall’ODCEC di Torino (Ordine accreditante).
Ogni figura di illecito penale considerata sarà analizzata sia in chiave normativa che alla luce della giurisprudenza di merito e di legittimità.
Argomenti:
Illeciti penali previsti dal D. Lgs. 39/2010
- Falsità nelle relazioni o nelle comunicazioni dei responsabili della revisione legale
- Corruzione dei revisori
- Impedito controllo
- Illeciti rapporti patrimoniali con la società assoggettata a revisione
Illeciti penali previsti da Codice Civile
- False comunicazioni sociali
- Illecita influenza sull’assemblea
- Aggiotaggio
- Ostacolo all’esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza
Le videoconferenze si possono seguire in diretta il giorno fissato, inoltre, sono visionabili in differita per 6 mesi.
Il nuovo Regolamento FPC del CNDCEC (in vigore dall’1.1.2023) richiede il controllo dell’effettiva e continua partecipazione all’evento attraverso alcuni test di verifica presenza ad intervalli di tempo irregolari. Occorre, pertanto, autenticarsi all’interno dell’aula virtuale con il proprio codice fiscale e confermare la presenza quando richiesto. L’evento consente di maturare crediti formativi proporzionali al tempo di connessione e al superamento del 70% dei test di verifica presenza.
I crediti formativi saranno caricati per i Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili nella piattaforma del CNDCEC direttamente dall’ODCEC di Torino (Ordine accreditante).
Videoconferenza - I REATI DEL DOTTORE COMMERCIALISTA E DELL'ESPERTO CONTABILE NELLO SVOLGIMENTO DELLA FUNZIONE DI REVISIONE | € 80,00 + IVA |