29 maggio 2023
IL COLLEGIO SINDACALE: OBBLIGHI, FUNZIONI E RESPONSABILITA'
CFP: 3
Relatore: Avv. Giuseppe Carà
Diretta: 14.30 - 17.30
Non accreditato per Consulenti del Lavoro
Videoconferenza - IL COLLEGIO SINDACALE: OBBLIGHI, FUNZIONI E RESPONSABILITA' | € 80,00 + IVA |
Il collegio sindacale è un organo di vigilanza e controllo presente nelle società di capitali e nelle società cooperative cui viene affidato il compito di vigilare sull'osservanza della legge e dello statuto, sul rispetto dei principi di corretta amministrazione e in particolare sull'adeguatezza dell'assetto organizzativo adottato dalla società, nonché sul suo concreto funzionamento (art. 2403 c.c.).
Il corso si pone l’obiettivo di esaminare le norme che disciplinano la costituzione e il funzionamento del collegio sindacale, definendo, nel dettaglio i requisiti richiesti dalle norme vigenti per lo svolgimento delle predette funzioni, nonché gli obblighi, i poteri, le competenze e le responsabilità dei singoli componenti.
Argomenti:
1. Il collegio sindacale: inquadramento e disciplina normativa di riferimento.
2. La composizione e la durata
3. I requisiti dei componenti
4. Obblighi e poteri del collegio sindacale.
5. Funzioni, competenze e responsabilità
Le videoconferenze si possono seguire in diretta il giorno fissato, inoltre, sono visionabili in differita dal giorno successivo della diretta, per 6 mesi.
Per la visione in diretta per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili:
Il nuovo Regolamento FPC del CNDCEC (in vigore dall’1.1.2023) richiede il controllo dell’effettiva e continua partecipazione all’evento attraverso alcuni test di verifica presenza ad intervalli di tempo irregolari. Occorre, pertanto, autenticarsi all’interno dell’aula virtuale con il proprio codice fiscale e confermare la presenza quando richiesto. L’evento consente di maturare crediti formativi proporzionali al tempo di connessione e al superamento del 70% dei test di verifica presenza.
I crediti formativi saranno caricati per i Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili nella piattaforma del CNDCEC direttamente dall’ODCEC di Torino (Ordine accreditante)
Per la visione in differita:
Per la visione in differita verranno proposte, ad ogni ora di visione, 5 domande di verifica.
Il corso si pone l’obiettivo di esaminare le norme che disciplinano la costituzione e il funzionamento del collegio sindacale, definendo, nel dettaglio i requisiti richiesti dalle norme vigenti per lo svolgimento delle predette funzioni, nonché gli obblighi, i poteri, le competenze e le responsabilità dei singoli componenti.
Argomenti:
1. Il collegio sindacale: inquadramento e disciplina normativa di riferimento.
2. La composizione e la durata
3. I requisiti dei componenti
4. Obblighi e poteri del collegio sindacale.
5. Funzioni, competenze e responsabilità
Le videoconferenze si possono seguire in diretta il giorno fissato, inoltre, sono visionabili in differita dal giorno successivo della diretta, per 6 mesi.
Per la visione in diretta per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili:
Il nuovo Regolamento FPC del CNDCEC (in vigore dall’1.1.2023) richiede il controllo dell’effettiva e continua partecipazione all’evento attraverso alcuni test di verifica presenza ad intervalli di tempo irregolari. Occorre, pertanto, autenticarsi all’interno dell’aula virtuale con il proprio codice fiscale e confermare la presenza quando richiesto. L’evento consente di maturare crediti formativi proporzionali al tempo di connessione e al superamento del 70% dei test di verifica presenza.
I crediti formativi saranno caricati per i Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili nella piattaforma del CNDCEC direttamente dall’ODCEC di Torino (Ordine accreditante)
Per la visione in differita:
Per la visione in differita verranno proposte, ad ogni ora di visione, 5 domande di verifica.
Videoconferenza - IL COLLEGIO SINDACALE: OBBLIGHI, FUNZIONI E RESPONSABILITA' | € 80,00 + IVA |