22 novembre 2023

INTRASTAT 2023: COMPILAZIONE E CASI PARTICOLARI. IL REGIME SANZIONATORIO - Regole generali, esemplificazioni e analisi delle sanzioni

CFP: 2

Relatore: Dott. Matteo Balzanelli

Diretta: 9.30 - 11.30

Non accreditato per Consulenti del Lavoro

Videoconferenza - INTRASTAT 2023: COMPILAZIONE E CASI PARTICOLARI. IL REGIME SANZIONATORIORegole generali, esemplificazioni e analisi delle sanzioni€ 140,00

+ IVA

videoconferenza in collaborazione con Eutekne formazione
Durante la diretta web verrà affrontato il tema della compilazione dei modelli Intrastat. In particolare, dopo una breve introduzione finalizzata all’inquadramento delle regole generali di compilazione (ambito oggettivo e soggettivo, periodicità di presentazione e individuazione del periodo di rilevazione), verranno esaminati alcuni casi particolari. Si partirà dalle situazioni più ricorrenti, come la gestione di acconti, operazioni accessorie, sconti e resi, per arrivare a fattispecie più “complesse”, come le operazioni tramite rappresentante fiscale e quelle triangolari, le spedizioni in c/deposito, la tentata vendita e il call off stock, nonché le lavorazioni su beni. A conclusione, una panoramica sugli aspetti sanzionatori.

Argomenti:
Le regole generali

• Quali operazioni rilevare e quali no
• Periodicità e tempistiche di presentazione
• Modalità generali di compilazione

La gestione di casi particolari
• Acconti e fatture anticipate
• Operazioni accessorie
• Operazioni tramite rappresentanti fiscali e identificati diretti
• Triangolazioni
• Lavorazioni
• Call-off stock
• Altri casi particolari

Il regime sanzionatorio
• Tabella di sintesi delle sanzioni per l’errata indicazione dei dati fiscali
• Quando si applicano le sanzioni “fiscali”
• Come correggere gli errori con il ravvedimento operoso
• Le sanzioni relative ai dati statistici


Come Partecipare:
Una volta effettuata l’iscrizione, il partecipante riceverà una e-mail dalla segreteria organizzativa formazione@eutekne.it con:
• materiale didattico;
• credenziali personali e link per accedere all’aula virtuale.

Crediti Formativi:
È stata inoltrata richiesta di accreditamento al CNDCEC. La frequentazione dell’incontro consente ai partecipanti la maturazione di 1 CFP a fronte di ogni ora di partecipazione, fino ad un massimo di 2 CFP. CNDCEC: 2 CFP (D.7.2) – MEF: 2 crediti (C.4.2) Per il riconoscimento dei crediti è indispensabile che la fruizione degli incontri avvenga in diretta; non sono pertanto riconosciuti crediti formativi in caso di visione in differita (registrazione). Dal 1° ottobre NON è più necessario confermare la presenza attraverso i test di verifica proposti ad intervalli di tempo irregolari nel corso della diretta web, né superare un questionario di verifica al termine dell’evento. I crediti saranno conseguiti in relazione ai tempi di fruizione dell’evento tracciati dalla piattaforma.
La differita dell’evento non sarà disponibile, pertanto i crediti formativi verranno rilasciati solo a seguito della visione in diretta.
Videoconferenza - INTRASTAT 2023: COMPILAZIONE E CASI PARTICOLARI. IL REGIME SANZIONATORIORegole generali, esemplificazioni e analisi delle sanzioni€ 140,00

+ IVA