29 novembre 2023
LA GESTIONE DELLE HOLDING - COSTITUZIONE, OPPORTUNITA' E ADEMPIMENTI - LE COMUNICAZIONI DELLE HOLDING
CFP: 3
Relatore: Dott. Ennio Vial e Dott.ssa Silvia Bettiol
Diretta: 9.30 - 12.30
Non accreditato per Consulenti del Lavoro
Videoconferenza - LA GESTIONE DELLE HOLDING - COSTITUZIONE, OPPORTUNITA' E ADEMPIMENTI - LE COMUNICAZIONI DELLE HOLDING | € 80,00 + IVA |
L'incontro fa parte di un percorso che si compone di cinque giornate autonomamente fruibili e affronta a tutto tondo la holding industriale approcciando i vari temi che la possono interessare. La holding verrà quindi analizzata sia in relazione ai profili degli utilizzi che può offrire che in relazione ai profili fiscali che la caratterizzano con particolare attenzione agli elementi di differenziazione rispetto alla classica società industriale. Si affronteranno tra le altre, le questioni fiscali, civilistiche e il tema delle comunicazioni all’anagrafe. Verrà garantita una continua interazione dei relatori con i partecipanti.
Argomenti:
Holding e comunicazioni all’anagrafe gli adempimenti propedeutici
Soggetti obbligati
Registrazione della PEC al REI
Accreditamento al SID
Generazione ambiente di sicurezza e certificati
Le comunicazioni all’anagrafe dei rapporti
Compilazione della comunicazione mensile
• i rapporti 16, 18, 22: Garanzie, finanziamenti e partecipazioni
• il rapporto 01: il cash pooling
Compilazione della comunicazione annuale (saldi)
Le informazioni da trasmettere
Le risposte date dall’Agenzia delle Entrate
La lettura di una fotografia di consistenza
La complessa individuazione del titolare effettivo (codice 7)
Ravvedimento operoso
Cosa fare se perdo la qualifica di holding
Esempi pratici
Holding e comunicazioni del titolare effettivo
Holding e comunicazioni CRS
Holding e comunicazioni FATCA
Holding e DAC6
Lineamenti della disciplina
Gli aspetti che interessano la holding
L’impatto delle operazioni straordinarie sugli obblighi di comunicazione
L'evento consente di maturare crediti formativi in relazione al tempo di connessione alla piattaforma, rilevato automaticamente all’ingresso e all’uscita dall'aula come da nuovo regolamento FPC del CNDCEC (in vigore dall’1.10.2023).
Le videoconferenze si possono seguire in diretta il giorno fissato, inoltre, sono visionabili in differita dal giorno successivo della diretta, per 6 mesi.
Argomenti:
Holding e comunicazioni all’anagrafe gli adempimenti propedeutici
Soggetti obbligati
Registrazione della PEC al REI
Accreditamento al SID
Generazione ambiente di sicurezza e certificati
Le comunicazioni all’anagrafe dei rapporti
Compilazione della comunicazione mensile
• i rapporti 16, 18, 22: Garanzie, finanziamenti e partecipazioni
• il rapporto 01: il cash pooling
Compilazione della comunicazione annuale (saldi)
Le informazioni da trasmettere
Le risposte date dall’Agenzia delle Entrate
La lettura di una fotografia di consistenza
La complessa individuazione del titolare effettivo (codice 7)
Ravvedimento operoso
Cosa fare se perdo la qualifica di holding
Esempi pratici
Holding e comunicazioni del titolare effettivo
Holding e comunicazioni CRS
Holding e comunicazioni FATCA
Holding e DAC6
Lineamenti della disciplina
Gli aspetti che interessano la holding
L’impatto delle operazioni straordinarie sugli obblighi di comunicazione
L'evento consente di maturare crediti formativi in relazione al tempo di connessione alla piattaforma, rilevato automaticamente all’ingresso e all’uscita dall'aula come da nuovo regolamento FPC del CNDCEC (in vigore dall’1.10.2023).
Le videoconferenze si possono seguire in diretta il giorno fissato, inoltre, sono visionabili in differita dal giorno successivo della diretta, per 6 mesi.
Videoconferenza - LA GESTIONE DELLE HOLDING - COSTITUZIONE, OPPORTUNITA' E ADEMPIMENTI - LE COMUNICAZIONI DELLE HOLDING | € 80,00 + IVA |