26 settembre 2023

LA SOCIETA' SEMPLICE

CFP: 9

Relatore: Dott. Ennio Vial e Dott.ssa Silvia Bettiol

Diretta: 9.30 - 12.30

Non accreditato per Consulenti del Lavoro

Videoconferenza - LA SOCIETA’ SEMPLICE corso completo€ 240,00

+ IVA

Videoconferenza: gruppo al lavoro 7
Corso in 3 incontri

1° incontro 26.09.2023 orario 09.30 – 12.30 – Aspetti civilistici e fiscalità diretta dei dividendi della società semplice
2° incontro 04.10.2023 orario 09.30 – 12.30 – La fiscalità diretta e indiretta e i profili internazionali della società
semplice
3° incontro 10.10.2023 orario 09.30 – 12.30 - le operazioni straordinarie e gli utilizzi della società semplice

Il percorso si articola in tre videoconferenze che affrontano il tema della società semplice inquadrando sia gli aspetti civilistici che fiscali, con una particolare attenzione ai pregi e ai difetti. Verrà inoltre sviluppato un approfondimento sugli utilizzi pratici della società semplice ai fini della gestione e del passaggio generazionale del patrimonio.
Nel primo si inquadrerà la società semplice sotto il profilo civilistico e nella fiscalità dei dividendi.
Nel secondo, invece si approccerà il tema della fiscalità diretta ed indiretta, altre ai profili internazionali della società semplice.
Il terzo incontro, infine, affronterà le operazioni straordinarie e gli utilizzi.

Gli incontri possono essere acquistati anche singolarmente.

Le videoconferenze si possono seguire in diretta il giorno fissato, inoltre, sono visionabili in differita dal giorno successivo della diretta, per 6 mesi.
Per la visione in diretta per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili:
Il nuovo Regolamento FPC del CNDCEC (in vigore dall’1.1.2023) richiede il controllo dell’effettiva e continua partecipazione all’evento attraverso alcuni test di verifica presenza ad intervalli di tempo irregolari. Occorre, pertanto, autenticarsi all’interno dell’aula virtuale con il proprio codice fiscale e confermare la presenza quando richiesto. L’evento consente di maturare crediti formativi proporzionali al tempo di connessione e al superamento del 70% dei test di verifica presenza.
I crediti formativi saranno caricati per i Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili nella piattaforma del CNDCEC direttamente dall’ODCEC di Torino (Ordine accreditante)

Per la visione in differita:
Per la visione in differita verranno proposte, ad ogni ora di visione, 5 domande di verifica.

I Incontro 26.09.2023: aspetti civilistici e fiscalità diretta dei dividendi della società semplice

Lineamenti civilistici
La costituzione
La forma del contratto sociale
Il contenuto dell’atto costitutivo: aspetti essenziali ed eventuali
L’iscrizione nel registro delle imprese
Gli amministratori

La fiscalità dei dividendi percepiti dalla società semplice
I dividendi percepiti dalla società semplice
La disciplina transitoria
Distinzione a seconda dei soci della società semplice

II Incontro 04.10.2023: La fiscalità diretta e indiretta e i profili internazionali della società semplice

La fiscalità diretta della società semplice
Tassazione dei redditi immobiliari
Tassazione dei redditi finanziari da investimenti di portafoglio
I dividendi percepiti dalla società semplice
Le criptovalute detenute dalla società semplice

La fiscalità indiretta della società semplice
Società semplice e imposta di successione e donazione
Imposta di registro e società semplice
Imposte ipotecarie e catastali
Società semplice e prezzo valore

Profili internazionali della società semplice
Applicazioni delle convenzioni alla società semplice: i chiarimenti della risposta 496/2021
Gli investimenti all’estero ed il monitoraggio fiscale
Ivie e Ivafe
Le società semplici degli altri: la SCI francese
Le regole della società semplice svizzera: il caso della risposta n. 350/2021

Gestione della società nata dalla trasformazione agevolata

III Incontro 10.10.2023: le operazioni straordinarie e gli utilizzi della società semplice

Le operazioni straordinarie che interessano la società semplice
Il conferimento di partecipazioni in società semplice
La trasformazione della società semplice (progressiva o regressiva)
La scissione della società semplice
La liquidazione della società semplice alla luce delle risposte ad interpello n. 689 e 691/2021

Gli utilizzi della società semplice
La società semplice per la gestione di immobili
La società semplice come holding
La società semplice per la gestione della liquidità
La società semplice per il ricambio generazionale
La società semplice per la gestione di opere d’arte
Società semplice e trust a confronto
Società semplice come trust company
Società semplice con soci società di capitali

Altri temi di interesse
La società semplice e l’INPS
Società semplice e antiriciclaggio
La società semplice e le comunicazioni all’anagrafe tributaria
Videoconferenza - LA SOCIETA’ SEMPLICE corso completo€ 240,00

+ IVA