21 marzo 2023
LE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE: ASPETTI NORMATIVI, CONTABILI E FISCALI
CFP: 3
Relatore: Avv. Giuseppe Carà
Diretta: 14.30 - 17.30
Non accreditato per Consulenti del Lavoro
Videoconferenza - LE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE: ASPETTI NORMATIVI, CONTABILI E FISCALI | € 80,00 + IVA |
Una Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD) è un’associazione con finalità sportive che non persegue scopo di lucro.
È, quindi, un’organizzazione fondata da più persone accordatesi con l’obiettivo di perseguire, in modo stabile e continuativo, il fine comune di gestire una o più attività sportive svolte in forma dilettantistica.
Il corso si pone l’obiettivo di esaminare le norme che governano tale realtà associativa, con una particolare attenzione anche alle più recenti novità introdotte dal Codice del Terzo Settore e dall’istituzione del RUNTS.
Dopo un primo inquadramento normativo e sistematico, verranno esaminate le modalità e le forme di costituzione di una ASD, nonchè alcuni aspetti legati alla governance e alla struttura associativa, nonchè alcuni aspetti legati alla governance e alla struttura associativa, nonché alle modalità di iscrizione al RUNTS e al Registro del CONI.
La parte finale della lezione verrà dedicata, invece, alla gestione contabile e al regime fiscale applicabile alle associazioni sportive dilettantistiche.
Argomenti:
1. Le associazioni sportive dilettantistiche (ASD): inquadramento normativo e sistematico
2. La costituzione di un’associazione sportiva dilettantistica.
3. Gli organi e la struttura dell’associazione sportiva dilettantistica.
4. I libri sociali dell’associazione sportiva dilettantistica.
5. Il RUNTS e il Registro CONI
6. Il regime contabile e fiscale delle associazioni sportive dilettantistiche.
Le videoconferenze si possono seguire in diretta il giorno fissato, inoltre, sono visionabili in differita dal giorno successivo della diretta, per 6 mesi.
Per la visione in diretta per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili:
Il nuovo Regolamento FPC del CNDCEC (in vigore dall’1.1.2023) richiede il controllo dell’effettiva e continua partecipazione all’evento attraverso alcuni test di verifica presenza ad intervalli di tempo irregolari. Occorre, pertanto, autenticarsi all’interno dell’aula virtuale con il proprio codice fiscale e confermare la presenza quando richiesto. L’evento consente di maturare crediti formativi proporzionali al tempo di connessione e al superamento del 70% dei test di verifica presenza.
I crediti formativi saranno caricati per i Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili nella piattaforma del CNDCEC direttamente dall’ODCEC di Torino (Ordine accreditante)
Per la visione in differita:
Per la visione in differita verranno proposte delle domande di verifica durante la visione della registrazione.
È, quindi, un’organizzazione fondata da più persone accordatesi con l’obiettivo di perseguire, in modo stabile e continuativo, il fine comune di gestire una o più attività sportive svolte in forma dilettantistica.
Il corso si pone l’obiettivo di esaminare le norme che governano tale realtà associativa, con una particolare attenzione anche alle più recenti novità introdotte dal Codice del Terzo Settore e dall’istituzione del RUNTS.
Dopo un primo inquadramento normativo e sistematico, verranno esaminate le modalità e le forme di costituzione di una ASD, nonchè alcuni aspetti legati alla governance e alla struttura associativa, nonchè alcuni aspetti legati alla governance e alla struttura associativa, nonché alle modalità di iscrizione al RUNTS e al Registro del CONI.
La parte finale della lezione verrà dedicata, invece, alla gestione contabile e al regime fiscale applicabile alle associazioni sportive dilettantistiche.
Argomenti:
1. Le associazioni sportive dilettantistiche (ASD): inquadramento normativo e sistematico
2. La costituzione di un’associazione sportiva dilettantistica.
3. Gli organi e la struttura dell’associazione sportiva dilettantistica.
4. I libri sociali dell’associazione sportiva dilettantistica.
5. Il RUNTS e il Registro CONI
6. Il regime contabile e fiscale delle associazioni sportive dilettantistiche.
Le videoconferenze si possono seguire in diretta il giorno fissato, inoltre, sono visionabili in differita dal giorno successivo della diretta, per 6 mesi.
Per la visione in diretta per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili:
Il nuovo Regolamento FPC del CNDCEC (in vigore dall’1.1.2023) richiede il controllo dell’effettiva e continua partecipazione all’evento attraverso alcuni test di verifica presenza ad intervalli di tempo irregolari. Occorre, pertanto, autenticarsi all’interno dell’aula virtuale con il proprio codice fiscale e confermare la presenza quando richiesto. L’evento consente di maturare crediti formativi proporzionali al tempo di connessione e al superamento del 70% dei test di verifica presenza.
I crediti formativi saranno caricati per i Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili nella piattaforma del CNDCEC direttamente dall’ODCEC di Torino (Ordine accreditante)
Per la visione in differita:
Per la visione in differita verranno proposte delle domande di verifica durante la visione della registrazione.
Videoconferenza - LE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE: ASPETTI NORMATIVI, CONTABILI E FISCALI | € 80,00 + IVA |