4 aprile 2023
MASTER OPERAZIONI STRAORDINARIE - LA SCISSIONE OPERATIVA
CFP: 3
Relatore: Dott. Ennio Vial e Dott.ssa Silvia Bettiol
Diretta: 9.30 - 12.30
Non accreditato per Consulenti del Lavoro
Videoconferenza - MASTER OPERAZIONI STRAORDINARIE - LA SCISSIONE OPERATIVA | € 80,00 + IVA |
Il percorso si pone l’obiettivo di fornire degli strumenti operativi e immediatamente utilizzabili nell’attività di studio per poter prestare un’adeguata consulenza ai clienti che hanno esigenze di riorganizzazione e ristrutturazione dell’attività imprenditoriale svolta. Queste esigenze discendono dalla necessità di dare un assetto più efficacie alla propria attività al fine, ad esempio, di alienarla a terzi o di favorire il ricambio generazionale.
Queste esigenze molto spesso sono presenti, ma non vengono avvertite dai clienti: il ruolo del professionista è anche quello di “stimolare” il cliente in questo senso e per far ciò deve avere una chiara visione delle diverse opzioni possibili, dei passaggi da seguire per realizzarle, dei costi delle operazioni.
Il taglio del percorso è estremamente operativo e prevede una forte interazione tra relatore e partecipanti.
Il percorso si discosta dai tradizionali eventi sulle operazioni straordinarie in quanto l’obiettivo non è quello di fornire un inquadramento scolastico istituzionale dei temi, quanto piuttosto strumenti operativi professionali.
L'incontro è dedicato all’inquadramento civilistico e fiscale della scissione.
Argomenti:
Gli aspetti civilistici della scissione
I tipi di scissione: la scissione parziale e totale
La scissione proporzionale e non proporzionale
Il progetto di scissione
La delibera di scissione
L’opposizione dei creditori
L’atto di scissione
La trasformazione all’interno della scissione
La scissione ed il concambio
La scissione in presenza di contratti di leasing
La scissione con patrimonio negativo
Le principali massime notarili in tema di scissione
Gli aspetti fiscali della scissione
Le scissioni neutre e le scissioni realizzative
La gestione delle posizioni soggettive
La gestione delle perdite fiscali
La gestione dell’ACE
Gli acconti d'imposta
Il costo fiscalmente riconosciuto delle partecipazioni
Le videoconferenze si possono seguire in diretta il giorno fissato, inoltre, sono visionabili in differita dal giorno successivo della diretta, per 6 mesi.
Per la visione in diretta per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili:
Il nuovo Regolamento FPC del CNDCEC (in vigore dall’1.1.2023) richiede il controllo dell’effettiva e continua partecipazione all’evento attraverso alcuni test di verifica presenza ad intervalli di tempo irregolari. Occorre, pertanto, autenticarsi all’interno dell’aula virtuale con il proprio codice fiscale e confermare la presenza quando richiesto. L’evento consente di maturare crediti formativi proporzionali al tempo di connessione e al superamento del 70% dei test di verifica presenza.
I crediti formativi saranno caricati per i Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili nella piattaforma del CNDCEC direttamente dall’ODCEC di Torino (Ordine accreditante)
Per la visione in differita:
Per la visione in differita verranno proposte delle domande di verifica durante la visione della registrazione.
Queste esigenze molto spesso sono presenti, ma non vengono avvertite dai clienti: il ruolo del professionista è anche quello di “stimolare” il cliente in questo senso e per far ciò deve avere una chiara visione delle diverse opzioni possibili, dei passaggi da seguire per realizzarle, dei costi delle operazioni.
Il taglio del percorso è estremamente operativo e prevede una forte interazione tra relatore e partecipanti.
Il percorso si discosta dai tradizionali eventi sulle operazioni straordinarie in quanto l’obiettivo non è quello di fornire un inquadramento scolastico istituzionale dei temi, quanto piuttosto strumenti operativi professionali.
L'incontro è dedicato all’inquadramento civilistico e fiscale della scissione.
Argomenti:
Gli aspetti civilistici della scissione
I tipi di scissione: la scissione parziale e totale
La scissione proporzionale e non proporzionale
Il progetto di scissione
La delibera di scissione
L’opposizione dei creditori
L’atto di scissione
La trasformazione all’interno della scissione
La scissione ed il concambio
La scissione in presenza di contratti di leasing
La scissione con patrimonio negativo
Le principali massime notarili in tema di scissione
Gli aspetti fiscali della scissione
Le scissioni neutre e le scissioni realizzative
La gestione delle posizioni soggettive
La gestione delle perdite fiscali
La gestione dell’ACE
Gli acconti d'imposta
Il costo fiscalmente riconosciuto delle partecipazioni
Le videoconferenze si possono seguire in diretta il giorno fissato, inoltre, sono visionabili in differita dal giorno successivo della diretta, per 6 mesi.
Per la visione in diretta per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili:
Il nuovo Regolamento FPC del CNDCEC (in vigore dall’1.1.2023) richiede il controllo dell’effettiva e continua partecipazione all’evento attraverso alcuni test di verifica presenza ad intervalli di tempo irregolari. Occorre, pertanto, autenticarsi all’interno dell’aula virtuale con il proprio codice fiscale e confermare la presenza quando richiesto. L’evento consente di maturare crediti formativi proporzionali al tempo di connessione e al superamento del 70% dei test di verifica presenza.
I crediti formativi saranno caricati per i Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili nella piattaforma del CNDCEC direttamente dall’ODCEC di Torino (Ordine accreditante)
Per la visione in differita:
Per la visione in differita verranno proposte delle domande di verifica durante la visione della registrazione.
Videoconferenza - MASTER OPERAZIONI STRAORDINARIE - LA SCISSIONE OPERATIVA | € 80,00 + IVA |