11 settembre 2023
SOSTENIBILITA' DEI DEBITI, DSCR E PROSPETTIVE DI RISANAMENTO
CFP: 3
Relatore: Dott. Michele Bana
Diretta: 14.30 - 17.30
Non accreditato per Consulenti del Lavoro
Videoconferenza - SOSTENIBILITA' DEI DEBITI, DSCR E PROSPETTIVE DI RISANAMENTO | € 80,00 + IVA |
La videoconferenza si propone di illustrare i principali indicatori di verifica dell’equilibrio finanziario, patrimoniale e reddituale dell’impresa, nonché i criteri maggiormente accreditati di determinazione di quello più diffuso, che misura la sostenibilità del debito (DSCR), anche alla luce del nuovo Codice della Crisi.
La parte finale del corso è riservata all’approfondimento delle metodologie di esecuzione del test pratico diretto ad accertare la sussistenza delle concrete prospettive di risanamento, e del grado di difficoltà del relativo percorso da intraprendere.
Programma:
• Adeguati assetti, rilevazione della crisi e nuovi indici del D.Lgs. 14/2019
• Equilibrio patrimoniale, indipendenza finanziaria e grado di indebitamento
• Equilibrio economico, MOL, reddito operativo e profili di rischio
• Equilibrio finanziario, margine di struttura, liquidità e capitale circolante netto
• Posizione finanziaria netta e sostenibilità dei debiti
• DSCR, Budget di tesoreria e rendiconto finanziario previsionale
• Sostenibilità del debito delle micro e piccole imprese
• Test pratico per la verifica delle prospettive di risanamento
Le videoconferenze si possono seguire in diretta il giorno fissato, inoltre, sono visionabili in differita dal giorno successivo della diretta, per 6 mesi.
Per la visione in diretta per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili:
Il nuovo Regolamento FPC del CNDCEC (in vigore dall’1.1.2023) richiede il controllo dell’effettiva e continua partecipazione all’evento attraverso alcuni test di verifica presenza ad intervalli di tempo irregolari. Occorre, pertanto, autenticarsi all’interno dell’aula virtuale con il proprio codice fiscale e confermare la presenza quando richiesto. L’evento consente di maturare crediti formativi proporzionali al tempo di connessione e al superamento del 70% dei test di verifica presenza.
I crediti formativi saranno caricati per i Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili nella piattaforma del CNDCEC direttamente dall’ODCEC di Torino (Ordine accreditante)
Per la visione in differita:
Per la visione in differita verranno proposte, ad ogni ora di visione, 5 domande di verifica.
La parte finale del corso è riservata all’approfondimento delle metodologie di esecuzione del test pratico diretto ad accertare la sussistenza delle concrete prospettive di risanamento, e del grado di difficoltà del relativo percorso da intraprendere.
Programma:
• Adeguati assetti, rilevazione della crisi e nuovi indici del D.Lgs. 14/2019
• Equilibrio patrimoniale, indipendenza finanziaria e grado di indebitamento
• Equilibrio economico, MOL, reddito operativo e profili di rischio
• Equilibrio finanziario, margine di struttura, liquidità e capitale circolante netto
• Posizione finanziaria netta e sostenibilità dei debiti
• DSCR, Budget di tesoreria e rendiconto finanziario previsionale
• Sostenibilità del debito delle micro e piccole imprese
• Test pratico per la verifica delle prospettive di risanamento
Le videoconferenze si possono seguire in diretta il giorno fissato, inoltre, sono visionabili in differita dal giorno successivo della diretta, per 6 mesi.
Per la visione in diretta per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili:
Il nuovo Regolamento FPC del CNDCEC (in vigore dall’1.1.2023) richiede il controllo dell’effettiva e continua partecipazione all’evento attraverso alcuni test di verifica presenza ad intervalli di tempo irregolari. Occorre, pertanto, autenticarsi all’interno dell’aula virtuale con il proprio codice fiscale e confermare la presenza quando richiesto. L’evento consente di maturare crediti formativi proporzionali al tempo di connessione e al superamento del 70% dei test di verifica presenza.
I crediti formativi saranno caricati per i Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili nella piattaforma del CNDCEC direttamente dall’ODCEC di Torino (Ordine accreditante)
Per la visione in differita:
Per la visione in differita verranno proposte, ad ogni ora di visione, 5 domande di verifica.
Videoconferenza - SOSTENIBILITA' DEI DEBITI, DSCR E PROSPETTIVE DI RISANAMENTO | € 80,00 + IVA |