Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 1168
La Commissione Europea ha depositato le sue osservazioni alla Corte di Giustizia: illegittima la tassazione italiana sulle vincite nei casinò degli Stati membri
Memory n. 100 del 17.03.2014 a cura di Massimiliano Rosa e Sebastiano Cristaldi
Memory n. 100 del 17.03.2014 a cura di Massimiliano Rosa e Sebastiano Cristaldi L'articolo 56 TFUE osta ad una legislazione, come quella italiana descritta dal giudice di rinvio, che assoggetti a imposta sul reddito le vincite da gioco conseguite in case ...
Categorie:Varie
- Memory n. 100 (178 kB)
Aspetti fiscali delle polizze assicurative a contenuto finanziario
Il Caso della settimana N. 10 del 14.03.2014 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Il Caso della settimana N. 10 del 14.03.2014 a cura di Massimiliano Lorenzetti Le diverse stratificazioni normative in materia di redditi da contratti di assicurazione hanno condotto ad un quadro complesso in cui l’operatore si trova ad affrontare non solo ...
Categorie:Varie
- Il Caso n. 10 (187 kB)
Start-Up innovative: in via di pubblicazione il decreto attuativo
Memory n. 91 del 11.03.2014 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 91 del 11.03.2014 a cura di Riccardo Malvestiti È stato registrato dalla Corte dei Conti il decreto interministeriale (di cui è prevista la pubblicazione a metà marzo) che da attuazione alle agevolazioni in materia di Start-Up innovative ...
Categorie:Varie
- Memory n. 91 (242 kB)
Donazione di liquidità proveniente dall’estero: profili fiscali
Il Caso della settimana N. 8 del 03.03.2014 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi
Il Caso della settimana N. 8 del 03.03.2014 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi Si ipotizzi la seguente fattispecie: Tizio, soggetto fiscalmente residente in Svizzera, desidera effettuare una donazione a favore di Caio, fiscalmente residente in Italia. La ...
Categorie:Varie
- Il Caso n. 8 (213 kB)
Destinazione Italia: primi correttivi alla riforma del condominio
Memory n. 73 del 26.02.2014 a cura di Edoardo Martini
Memory n. 73 del 26.02.2014 a cura di Edoardo Martini Il decreto destinazione Italia, recentemente convertito in legge, ha apporto numerose modifiche alla L. 11.12.2012 n. 220, recante la riforma della disciplina del condominio negli edifici, al fine di ...
Categorie:Varie
- Memory n. 73 (239 kB)
Le rettifiche dei crediti alla luce dei recenti chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate per i soggetti OIC adopter
Focus N. 8 del 24.02.2014 a cura di Ruggero Viviani - pag. 31
Focus N. 8 del 24.02.2014 a cura di Ruggero Viviani - pag. 31 La deduzione fiscale delle perdite su crediti ha subito un’importante innovazione, per effetto dell’art. 33, comma 5, del D.L. n. 83/2012, modificato dalla Legge n. 147 del 27 dicembre 2013. Nel ...
Categorie:Varie
- Focus n. 8 (1.6 MB)
On-line le estrazioni dei nominativi dall’elenco dei revisori dei conti degli enti locali effettuate dalle competenti prefetture
Memory n. 69 del 24.02.2014 a cura di Mauro Muraca
Memory n. 69 del 24.02.2014 a cura di Mauro Muraca I revisori dei conti degli enti locali sono scelti mediante estrazione a sorte dall'elenco formato da coloro in possesso di determinati requisiti e che ne abbiano fatto richiesta. Rammentiamo, al riguardo ...
Categorie:Varie
- Memory n. 69 (223 kB)
La tassazione delle plusvalenze latenti nel cambio di residenza
Il Caso della settimana N. 6 del 21.02.2014 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Il Caso della settimana N. 6 del 21.02.2014 a cura di Massimiliano Lorenzetti Con l'articolo 166 del testo unico sulle imposte dei redditi si disciplina il trasferimento all’estero della residenza da parte delle imprese italiane. La disposizione nella sua ...
Categorie:Varie
- Il Caso n. 6 (220 kB)
Bancarotta preferenziale per l’amministratore che salda le banche ma sacrifica Equitalia e dipendenti
Daily news N. 47 del 18.02.2014 a cura di Attilio Romano
Daily news N. 47 del 18.02.2014 a cura di Attilio Romano Rischio condanna penale per l'amministratore che decide di pagare con priorità gli Istituti di credito senza rispettare il criterio di proporzionalità con gli altri creditori, tra cui Agente della ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 47 (415 kB)
I confini sempre più ampi della responsabilità del liquidatore dopo la cancellazione dal registro imprese delle società a responsabilità limitata
Daily news N. 39 del 11.02.2014 a cura di Francesco Alex Astone
Daily news N. 39 del 11.02.2014 a cura di Francesco Alex Astone La recente sentenza della Corte di Cassazione n. 149/2014 ha riacceso l’attenzione sui rischi insiti nella figura del liquidatore. La maggior parte delle ultime sentenze giurisprudenziali ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 39 (222 kB)
Voci trovate: 1168