Videoconferenze

Edizioni del giorno

SCOPRI LA TIMELINE!

UNA NUOVA MODALITÀ PER LEGGERE I TUOI CONTENUTI GIORNALIERI CON UN CLICK.

ENTRA

Aggiornamenti da Eutekne

Il caso del giorno

 
27 marzo 2023

Discussa la legittimità dell’amministratore non socio nelle società di persone

È da tempo controversa, sia in dottrina che in giurisprudenza, la possibilità, nelle società di persone, di nominare un amministratore estraneo alla compagine sociale.Se, in linea generale, sembra condivisa l’opinione secondo cui tale possibilità è senz’altro esclusa per le sas, con riferimento alle quali l’art. 2318 comma 2 c.c. dispone che l’amministrazione può essere conferita “soltanto” ai soci accomandatari, la questione rimane aperta per quanto riguarda le snc e le società semplici.Chi nega che queste società possano essere amministrate da “non soci” (cfr., in giurisprudenza, Trib. Udine 29 aprile 2018, Trib. Catania 19 dicembre 2003 e App. Trento 21 gennaio 1999) fonda tale conclusione, in primo luogo, sul dato normativo, osservando come:- la figura dell’amministratore “estraneo” non sia espressamente contemplata dalla disciplina delle società di persone, a differenza di quanto avviene per le società di capitali (cfr. artt. 2380-bis comma 2 e 2475 c.c.);- il citato art. 2318…
> Continua la lettura

ABC News

27 marzo 2023
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 25 marzo 2023 del DLgs. 1° marzo 2023 n. 32…
27 marzo 2023
Se un coniuge acquista, in costanza di matrimonio e in regime di comunione legale, cespiti destinati…
27 marzo 2023
A seguito dell’introduzione, nel 2017, della comunicazione dei dati delle liquidazioni (art. 21-bis…
27 marzo 2023
Ai sensi dell’art. 6 del DL 146/2021 (c.d. nuovo Patent box), i beni immateriali agevolabili…
27 marzo 2023
Nella redazione del modello IRAP 2023, al di là dell’eliminazione del quadro IQ relativo alle…
27 marzo 2023
Entro il 31 marzo 2023, salvo proroghe dell’ultimo minuto, bisogna sia pagare le somme utili per…
27 marzo 2023
Tra i criteri direttivi del Ddl. di delega fiscale, già bollinato, l’art. 9 individua la revisione…
27 marzo 2023
Sul tema del c.d. “fallimento omisso medio”, il Codice della crisi innova la disciplina previgente:…
27 marzo 2023
Secondo quanto previsto dall’art. 5 del DLgs. 67/2011, il prossimo 31 marzo 2023 scade il termine…

In primo piano

Definizione delle liti fiscali: “Le liti definibili”.…

27 marzo 2023
La legge 29 dicembre 2022, n. 197 (legge di bilancio 2023) disciplina una molteplicità di misure agevolative, anche alternative tra loro, che rappresentano una vera opportunità per il contribuente. Le procedure sono state estese anche alle…

La svalutazione del magazzino

20 marzo 2023
La svalutazione fiscale delle rimanenze trova un nodo critico con riguardo ai beni infungibili, valutati in bilancio con il metodo del costo specifico di acquisto o di produzione. In merito, è diverso l’orientamento della dottrina e della…

Il rimborso del credito IVA annuale

13 marzo 2023
A norma dell’art. 30 del DPR 26.10.1972 n. 633, l’eccedenza di credito IVA emergente dalla dichiarazione annuale – se di importo superiore a 2.582,28 – può essere chiesta a rimborso, in tutto o in parte, purché siano rispettate le disposizioni…

Il reato di occultamento scritture contabili: elaborazione…

6 marzo 2023
L’art. 10 del D.Lgs.n.74/2000 prevede che, se il fatto non costituisce più grave reato, è punito chiunque, al fine di evadere le imposte sui redditi o sul valore aggiunto, ovvero di consentire l'evasione a terzi, occulta o distrugge in tutto o in…

Legge di bilancio 2023: il nuovo ammortamento dei fabbricati…

27 febbraio 2023
L’art. 1, della legge di bilancio per il 2023 ha fissato il coefficiente del sei per cento per l’ammortamento dei fabbricati relativi a determinate attività economiche, alimentari e non, specificamente individuate dal comma 66 mediante codici ATECO.…

Le STP: aspetti civilistici e fiscali

20 febbraio 2023
Le STP costituiscono uno strumento moderno per esercitare le attività professionali protette in forma collettiva. La scelta del legislatore di disciplinare tali società, attingendo dalla disciplina delle società commerciali ed integrandola con le…