I nostri abbonamenti
Videoconferenze
CFP: 3
2 marzo 2021
LA FISCALITA' DELLE SOLUZIONI CONCORDATE DELLA CRISI…
Relatore: Dott. Michele Bana
Diretta: 14.30 - 17.30
CFP: 3
3 marzo 2021
LA SCISSIONE SOCIETARIA IN PRATICA - Abuso del diritto e…
Relatore: Dott. Ennio Vial
Diretta: 14.30 - 17.30
CFP: 3
3 marzo 2021
LE SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA: COSTITUZIONE,…
Relatore: Avv. Giuseppe Carà
Diretta: 9.30 - 12.30
CFP: 3
8 marzo 2021
LA RESPONSABILITA' CIVILE DEL COMMERCIALISTA E DELL'ESPERTO…
Relatore: Avv. Mario Tocci
Diretta: 9.30 - 12.30
CFP: 3
9 marzo 2021
PROFILI FISCALI DEGLI ISTITUTI DEL DIRITTO DI FAMIGLIA
Relatore: Avv. Mario Tocci
Diretta: 9.30 - 12.30
CFP: 3
9 marzo 2021
LE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE ASPETTI NORMATIVI,…
Relatore: Avv. Giuseppe Carà
Diretta: 14.30 - 17.30
CFP: 3
10 marzo 2021
LA SCISSIONE SOCIETARIA IN PRATICA - Casi pratici: come fare…
Relatore: Dott. Ennio Vial
Diretta: 14.30 - 17.30
CFP: 3
11 marzo 2021
Edizioni del giorno
La correzione di errori contabili con la dichiarazione…
Daily news n. 35 del 26.02.2021 a cura di Sandro Cerato
La possibile capitalizzazione delle spese per migliorie
Il Fatto e il Diritto n. 7 del 26.02.2021 a cura di Gianfranco Antico
Saldo Iva 2020: termini e modalità di versamento
Memory n. 36 del 26.02.2021 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca
SCOPRI LA TIMELINE!
UNA NUOVA MODALITÀ PER LEGGERE I TUOI CONTENUTI GIORNALIERI CON UN CLICK.
ENTRAAggiornamenti da Eutekne
Il caso del giorno
27 febbraio 2021
Diritto di recesso del socio di srl per clausola di mero gradimento dubbio
a cura di Edoardo Morino - EUTEKNE.INFO
Fra le circostanze che possono giustificare l’esercizio, da parte del socio di srl, del diritto di recesso ex art. 2473 c.c., l’art. 2469 c.c., nel disciplinare il trasferimento delle quote, indica, al comma 2, l’ipotesi in cui l’atto costitutivo subordini il trasferimento al gradimento di organi sociali, soci o terzi senza prevederne “condizioni e limiti”.È discusso se per il socio sia possibile esercitare il diritto di recesso laddove l’atto costitutivo contenga una clausola di “mero gradimento”.Il Tribunale di Terni 28 giugno 2010 afferma che la ratio dell’art. 2469 comma 2 c.c. non è connettere l’insorgenza del diritto di recesso all’astratta previsione statutaria del gradimento (in questo senso deporrebbe l’espressione “senza prevederne condizioni e limiti”), ma impedire che il socio risulti, in concreto, “prigioniero” della propria partecipazione. Il Tribunale aderisce, infatti, alla tesi dottrinale che ancora l’esercizio del diritto di recesso al mancato gradimento.Il Tribunale…
> Continua la letturaABC News
27 febbraio 2021
La questione della rivalutazione dei beni immateriali mai iscritti nell’attivo patrimoniale ha…
27 febbraio 2021
Dal 1° al 31 marzo 2021 occorre presentare le comunicazioni per l’accesso al credito d’imposta…
27 febbraio 2021
Nella giornata di ieri è arrivato il primo via libera alla riforma, su base comunitaria, della…
27 febbraio 2021
La legge di conversione del DL 183/2020 (c.d. Milleproroghe), approvata in via definitiva dal Senato…
27 febbraio 2021
La L. 159/2020, nel convertire il DL 125/2020, ha introdotto modifiche alla transazione fiscale e…
27 febbraio 2021
Con la sentenza n. 4113 del 17 febbraio 2021, la Cassazione ritorna sul persistente dibattito in…
27 febbraio 2021
La possibilità di beneficiare del sismabonus, di cui all’art. 16 del DL 63/2013, con le percentuali…
27 febbraio 2021
Il CNDCEC, con il Pronto Ordini n. 194/2020 reso noto nella giornata di ieri, ha chiarito che…
27 febbraio 2021
I datori di lavoro possono recuperare gli importi dell’esonero c.d. “decontribuzione Sud” relativi…
In primo piano
La disciplina dell’IVA per cassa: opzioni e revoche nel…
22 febbraio 2021
Focus n. 7 del 22.02.2021 a cura di Sandro Cerato - pag. 24
Il regime dell'IVA per cassa, introdotto dall'art. 32-bis del DL 83/2012, consente di liquidare l'imposta secondo un criterio di cassa sia in riferimento alle operazioni attive che in riferimento alle operazioni passive. Possono esercitare l'opzione…
- Focus n. 7/2021 (606 kB)
Le regole Iva a cui sono soggette le imprese immobiliari:…
15 febbraio 2021
Focus n. 6 del 15.02.2021 a cura di Sandro Cerato - pag. 22
L’applicazione della corretta disciplina IVA nel comparto immobiliare necessita preliminarmente di un’indagine tesa ad individuare i diversi soggetti economici che solitamente operano in tale settore. A tal riguardo, è possibile proporre la seguente…
- Focus n. 6/2021 (593 kB)
Le verifiche necessarie per l’accesso e la permanenza nel…
8 febbraio 2021
Focus n. 5 del 08.02.2021 a cura di Sandro Cerato - pag. 24
Per utilizzare il regime forfetario nel 2021, occorre verificare che sussistano i requisiti d’accesso e non siano configurabili le condizioni ostative previste dall’art. 1 co. 54 e 57 della L. 190/2014, come modificata, a decorrere dal 2020, dalla L.…
- Focus n. 5/2021 (604 kB)
Legge di bilancio 2021: locazione breve ammessa nel limite…
1 febbraio 2021
Focus n. 4 del 01.02.2021 a cura di Sandro Cerato - pag. 20
L’articolo 4 del DL 50/2017 disciplina, a decorrere dal 1° giugno 2017, una specifica categoria di locazioni c.d. “locazioni brevi”, applicabile ai contratti di locazione stipulati da persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di impresa, aventi ad…
- Focus n. 4/2021 (552 kB)
Cessioni di quote 2020 – 2021
25 gennaio 2021
Focus n. 3 del 25.01.2021 a cura di Ruggero Viviani - pag. 25
Attraverso la cessione di quote si realizza un trasferimento a titolo oneroso di un bene mobile, che consente il trasferimento dei diritti patrimoniali ed amministrativi in esse contenuti. Sotto l’aspetto prettamente fiscale l’operazione genera…
- Focus n. 3/2021 (811 kB)
Gli effetti del COVID-19 sugli ammortamenti, tenendo conto…
18 gennaio 2021
Focus n. 2 del 18.01.2021 a cura di Ruggero Viviani - pag. 25
Il Decreto Agosto contiene importanti novità in materia di ammortamenti che impatteranno sui bilanci 2020 delle società. Il decreto disciplina anche i riflessi fiscali relativi a dette novità. Si tratta di un provvedimento che consente ai soggetti…
- Focus n. 2/2021 (1.1 MB)
