I nostri abbonamenti
Videoconferenze
CFP: 3
9 febbraio 2023
AMMINISTRATORI DI S.R.L, ADEGUATI ASSETTI E RILEVAZIONE…
Relatore: Dott. Michele Bana
Diretta: 14.30 - 17.30
CFP: 3
14 febbraio 2023
LA DISCIPLINA ANTIRICICLAGGIO PER I DOTTORI COMMERCIALISTI…
Relatore: Dott. Ennio Vial e Dott.ssa Silvia Bettiol
Diretta: 9.30 - 12.30
CFP: 3
16 febbraio 2023
IL PIANO DI RISTRUTTURAZIONE SOGGETTO AD OMOLOGAZIONE
Relatore: Dott. Michele Bana
Diretta: 14.30 - 17.30
CFP: 3
21 febbraio 2023
LA GESTIONE DELLE LITI CON IL FISCO: VERIFICA, ACCERTAMENTO…
Relatore: Avv. Giuseppe Carà
Diretta: 9.30 - 12.30
CFP: 3
22 febbraio 2023
CESSIONE D'AZIENDA: DISCIPLINA CIVILISTICA, PROFILI…
Relatore: Dott. Michele Bana
Diretta: 14.30 - 17.30
CFP: 3
23 febbraio 2023
LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE E IL RUOLO DELLE IMPRESE…
Relatore: Avv. Giuseppe Carà
Diretta: 14.30 - 17.30
CFP: 2
27 febbraio 2023
LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE: INQUADRAMENTO NORMATIVO E…
Relatore: Avv. Giuseppe Carà
Diretta: 15.00 - 17.00
Edizioni del giorno
Il trattamento contabile e fiscale delle sopravvenienze da…
Daily news n. 21 del 08.02.2023 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Omesso versamento: la dichiarazione del sostituto non prova…
Memory n. 25 del 08.02.2023 a cura di Riccardo Malvestiti
Cessione dei crediti d’imposta energia e gas relativi al III…
News per i clienti dello studio n. 12 del 08.02.2023
SCOPRI LA TIMELINE!
UNA NUOVA MODALITÀ PER LEGGERE I TUOI CONTENUTI GIORNALIERI CON UN CLICK.
ENTRAAggiornamenti da Eutekne
Il caso del giorno
8 febbraio 2023
Proroga di due anni per le violazioni formali in PVC sino al 2015
a cura di Caterina Monteleone - EUTEKNE.INFO
I soggetti imprenditori che durante il periodo d’imposta hanno realizzato delle minusvalenze su partecipazioni sono tenuti ad adempiere agli obblighi di comunicazione introdotti rispettivamente dall’art. 1 comma 4 del DL 209/2002, se si tratta di minusvalenze di ammontare superiore a 5 milioni di euro derivanti dalla cessione di partecipazioni che costituiscono immobilizzazioni finanziarie, e dall’art. 5-quinquies comma 3 del DL 203/2005, se si tratta di minusvalenze e di differenze negative di importo superiore a 50.000 euro, realizzate su partecipazioni negoziate in mercati regolamentati italiani o esteri.A tal fine, è richiesta la compilazione del prospetto del quadro RS inserito nella dichiarazione dei redditi annuale e, in caso di omessa, incompleta o infedele comunicazione delle minusvalenze, si applica la sanzione prevista dall’art. 11 comma 4-bis del DLgs. 471/97 in misura pari al “10 per cento delle minusvalenze la cui comunicazione è omessa, incompleta o infedele, con un…
> Continua la letturaABC News
8 febbraio 2023
Il giudice di pace di Napoli, con ordinanza n. 492 del 3 febbraio 2023, ha rimesso alla Corte…
8 febbraio 2023
Con la risposta a interpello n. 196 di ieri, 7 febbraio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso alcuni…
8 febbraio 2023
Con la risposta a interpello n. 198, pubblicata ieri, 7 febbraio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha…
8 febbraio 2023
Nella giurisprudenza vi è un contrasto interpretativo in relazione alla legittimità del sequestro…
8 febbraio 2023
La risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 203/2023 di ieri ha esaminato le modalità di…
8 febbraio 2023
Con la risposta a interpello n. 195, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha considerato…
8 febbraio 2023
Per il credito d’imposta per le imprese energivore relativamente all’energia autoprodotta,…
8 febbraio 2023
Mentre con riferimento al destinatario della notifica degli atti tributari – sia impositivi sia di…
8 febbraio 2023
La Cassazione, nell’ordinanza n. 3653, depositata ieri, analizza taluni interessanti profili…
In primo piano
La consultazione dei dati catastali e ipotecari: indicazioni…
6 febbraio 2023
Focus n. 5 del 06.02.2023 a cura di Gianfranco Antico - pag. 31
In questo nostro Focus puntiamo l’attenzione sulla consultazione dei dati catastali e ipotecari, attraverso l’esame delle indicazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate nel proprio sito e la recente guida predisposta sulla nuova visura catastale.…
- Focus n. 05/2023 (2.3 MB)
Il regime forfetario e la flat tax incrementale nel 2023
30 gennaio 2023
Focus n. 4 del 30.01.2023 a cura di Ruggero Viviani - pag. 26
Il regime forfettario, originariamente istituito dall’art. 1, co. 54 – 89, della legge n. 190/2014, costituisce un regime contabile naturale nel senso che, in presenza dei requisiti legali, gli imprenditori e i liberi professionisti esercenti le…
- Focus n. 04/2023 (542 kB)
La prova in materia di indagini finanziarie tra norma e…
23 gennaio 2023
Focus n. 3 del 23.01.2023 a cura di Gianfranco Antico - pag. 32
L’art.6, della L.n.130/2022, è intervenuto sull’art.7, del D.Lgs.n.546/92, aggiungendo, a decorrere dal 16 settembre 2022, dopo il comma 5 il comma 5-bis, consegnando all'Amministrazione la prova in giudizio delle violazioni contestate con l'atto…
- Focus n. 03/2023 (648 kB)
Il reato di sottrazione fraudolenta alla prova…
16 gennaio 2023
Focus n. 2 del 16.01.2023 a cura di Gianfranco Antico - pag. 35
Il sistema sanzionatorio penal-tributario ai fini delle II.DD. e IVA., delineato dal D.Lgs. n.74/2000, è stato oggetto nel corso di questi anni di successivi interventi legislativi, che ne hanno modificato l’assetto. In particolare, il D.L.n.78 del…
- Focus n. 02/2023 (450 kB)
Legge di Bilancio 2023: la pace fiscale in 12 mosse
9 gennaio 2023
Focus n. 1 del 09.01.2023 a cura di Gianfranco Antico - pag. 23
La legge di bilancio 2023 – n.197 del 29 dicembre 2022 - ha previsto, fra l’altro, tutta una serie di misure di sostegno in favore del contribuente, attraverso il potenziamento degli istituti già a disposizione, e una riduzione straordinaria delle…
- Focus n. 01/2023 (399 kB)
La presunzione degli utili extrabilancio
19 dicembre 2022
Focus n. 46 del 19.12.2022 a cura di Ruggero Viviani - pag. 27
L’accertamento di maggiori utili, effettuato in capo a S.r.l. e S.p.a. a ristretta base sociale (o azionaria), attiva successivamente un ulteriore accertamento in capo ai soci o azionisti, per effetto della presunzione di fonte giurisprudenziale in…
- Focus n. 46/2022 (698 kB)
