15 dicembre 2010

Abuso del diritto: quando il risparmio fiscale diventa illecito

Daily news N. 351 del 15.12.2010

La pronuncia della Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia del 15 novembre scorso ripropone l’ormai annoso problema dell’abuso del diritto che è divenuto la leva per consentire all’amministrazione finanziaria il disconoscimento di qualsivoglia risparmio fiscale, soprattutto in presenza di operazioni complesse. Il giudice tributario, nelle premesse, adotta un'interpretazione "restrittiva" dell’abuso del diritto, per integrare il quale occorrono sia la mancanza di «valide ragioni economiche», sia il carattere "abusivo" del vantaggio tributario, quale l'uso improprio delle convenzioni contro la doppia imposizione. Tuttavia nell’applicazione concreta di tali principi ai fatti di causa, utilizza il criterio dell’ “assenza di valide ragioni economiche” per scardinare operazioni complesse da cui era scaturito un vantaggio fiscale.
Categorie:Giurisprudenza  –  Varie
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: grafici-analisi-bilanci 3
15 luglio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: grafici-analisi-bilanci 1
21 luglio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: casa-soldi
22 luglio 2025
Diretta: 9.00 - 12.00
€ 90,00
+ IVA