30 aprile 2014
Aspetti contabili differenze temporanee e permanenti
Daily news n.123 del 30.04.2014 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Nel passaggio da risultato civilistico a imponibile fiscale può verificarsi che i valori attribuiti ai componenti positivi e negativi di reddito non coincidano. In tal caso si formano differenze che possono avere natura permanente o temporanea. Nel primo caso le differenze producono il loro effetto nell’esercizio in cui emergono e non hanno effetto sull’imponibile fiscale degli esercizi successivi. Nel secondo caso le differenze incidono in tutto o in parte sull’imponibile fiscale dei periodi successivi, con un valore pari a quello originario ma di segno opposto (sull’argomento si veda anche nostra Daily News n.84 del 24.03.2014).
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 123 (172 kB)