18 ottobre 2011

Aspetti contabili e fiscali del subappalto nelle opere pubbliche

Daily news N. 285 del 18.10.2011 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Nel presente scritto si esaminano alcuni aspetti relativi ai subappalti di opere pubbliche, per i quali, ai fini giuridici occorre fare riferimento alle norme previste dai contratti pubblici, incluse le recenti novità in tema di tracciabilità, ma ai fini contabili e fiscali devono seguirsi le prescrizioni generali recate dall’OIC 23 in tema di imputazione degli effetti economici in capo al capofila o general contractor dell’opera e all’articolo 93 del TUIR. A tal fine si svolgono esempi concreti dell’applicazione del metodo del costo sostenuto nella determinazione della percentuale di completamento e, da ultimo, si danno alcuni cenni sulla procedura di inversione contabile ai fini IVA ove general contractor e subappaltatore svolgano lavori edili.
Categorie:Redditi d'impresa
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: Privacy
10 settembre 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: grafici-analisi-bilanci 4
11 settembre 2025
Diretta: 9.00 - 12.00
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: accordo 3
15 settembre 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA