15 novembre 2012
Aspetti contabili legati all’applicazione del criterio della percentuale di completamento dei contratti di commessa
Daily news N. 320 del 15.11.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Nella gestione delle commesse, l’applicazione del principio della percentuale di completamento si estrinseca nella valutazione delle rimanenze in misura corrispondente al ricavo attribuibile ai servizi e alle opere eseguiti. La determinazione della parte di ricavi da attribuire alle opere parzialmente eseguite va fatta con appropriate metodologie, che si basano su metodi squisitamente contabili oppure su parametri fisici. La scelta del criterio va effettuata tenendo conto delle diverse situazioni (settore di riferimento, tipologie di costi e ricavi) e pone dei problemi che vanno valutati con riguardo al singolo caso. Nel presente scritto si opera una ricognizione delle metodologie descritte dai principi contabili, con particolare focus al criterio del costo sostenuto .
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 320 (183 kB)