18 settembre 2023

Consolidato fiscale nazionale, opzione entro il 30 novembre 2023

Daily news n. 157 del 18.09.2023 a cura di Michele Bana

Le società di capitali, in possesso dei requisiti di cui all’art. 117 e ss. del D.P.R. 917/1986 (si veda la Daily News n. 110 del 16 giugno 2023), possono avvalersi della facoltà di determinare la base imponibile IRES a livello di gruppo, direttamente nella dichiarazione dei redditi trasmessa nel primo periodo d’imposta di efficacia del regime triennale di tassazione consolidata: l’opzione per il 2023-2025 deve, pertanto, essere esercitata nel modello Redditi SC 2023 (quadro OP – Sezione II), da presentare entro l’ultimo giorno dell’undicesimo mese successivo a quello di chiusura del periodo d’imposta. Rimane, in ogni caso, ferma la possibilità di accedere al beneficio anche tardivamente, tramite l’istituto della c.d. remissione in bonis (art. 2, co. 1, del D.L. 16/2012), purché ciò avvenga entro il termine di presentazione della prima dichiarazione utile, in assenza di contestazioni od avvio di attività di accertamento di cui il contribuente abbia avuto formalmente conoscenza.
Categorie:Adempimenti
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: lavoro al computer 5
15 ottobre 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: redazione documenti fiscali
20 ottobre 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: casa-soldi
22 ottobre 2025
Diretta: 9.00 - 12.00
€ 90,00
+ IVA