31 gennaio 2024

D.Lgs n.220/2023: come cambia la conciliazione giudiziale

Daily news n. 18 del 31.01.2024 a cura di Gianfranco Antico

Il D.Lgs.n.220 del 30 dicembre 2023, che reca una serie di modifiche al contenzioso tributario, estende definitivamente la conciliazione giudiziale (fuori udienza) anche alle controversie pendenti in Cassazione, dopo il passaggio straordinario introdotto dalla L.n.197/2022, che prevedeva la rinuncia agevolata, in sostanziale continuità con l’accordo conciliativo agevolato. Inoltre, lo stesso D.Lgs.n.220/203 interviene sulla conciliazione gestita in udienza, per le fattispecie mediabili e non mediate, una volta che è stato abrogato l’istituto della mediazione.
Categorie:Accertamento  –  Riforma Fiscale
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: lavoro al computer 5
15 ottobre 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: redazione documenti fiscali
20 ottobre 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: casa-soldi
22 ottobre 2025
Diretta: 9.00 - 12.00
€ 90,00
+ IVA