16 settembre 2021
Decreto “Sostegni-bis”, importanti novità per le note di variazioni IVA
Daily news n. 145 del 16.09.2021 a cura di Michele Bana
Il D.L. 73/2021, già convertito in Legge, ha modificato l’art. 26 del D.P.R. 633/1972, anticipando alla data di apertura della procedura concorsuale il momento di decorrenza del diritto all’emissione della nota di variazione IVA, nel caso in cui il debitore sia assoggettato ad una procedura concorsuale aperta dal 26 maggio 2021. Al ricorrere di tale ipotesi, non trova, pertanto, più applicazione il previgente requisito della “infruttuosità”, con espresso esonero alla registrazione ad opera del soggetto che riceve il documento di rettifica. Tali novità non riguardano, invece, gli accordi di ristrutturazione dei debiti e i piani attestati di risanamento è rimasta invariata, ad eccezione del caso di sopravvenuto pagamento per un importo superiore a quanto stimato di sede di emissione della nota di variazione IVA. Il legislatore non è, tuttavia, intervenuto sul rilevante tema dell’obbligo di rettifica all’atto dell’omologazione del concordato preventivo, che vede attualmente attestarsi su posizioni contrapposte, da un lato, l’Agenzia delle Entrate e, dall’altro, la Corte di Giustizia UE e la Corte di Cassazione.
Categorie:Iva
- Daily news n. 145/2021 (309 kB)