12 febbraio 2014

Fondo patrimoniale: profili fiscali

Daily news N. 42 del 12.02.2014 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi

Il fondo patrimoniale è uno strumento di protezione del patrimonio con il quale si istituisce un patrimonio separato in deroga all’art. 2740 del c.c. in modo che taluni specifici beni (immobili, mobili registrati e titoli di credito) vengano vincolati al soddisfacimento dei bisogni della famiglia. Di conseguenza, l’eventuale esecuzione da parte di un creditore può aver efficacia solo qualora il credito da questi vantato sia stato contratto, appunto, per i bisogni o nell’interesse della famiglia. Nel presente intervento esamineremo, dopo aver delineato sinteticamente gli aspetti civilistici dell’istituto, i profili fiscali. Il tema è stato analizzato dall’Agenzia delle Entrate e, recentemente, dall’Istituto di Ricerca dei dottori commercialisti ed esperti contabili. In particolare, il documento n.27 del dicembre 2013 è dedicato ai “profili fiscali del fondo patrimoniale”.
Categorie:Imposta di registro  –  Imposte e Tasse
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA