19 gennaio 2011

Gli ultimi interventi di prassi in tema di Modulo RW

Daily news N. 13 del 19.01.2011 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi

Si ricorda come la compilazione del Modulo RW sia prevista ormai da un ventennio. Tuttavia, solo negli ultimi anni si è assistito ad un progressivo inasprimento delle sanzioni, unito ad un crescente interesse dei verificatori e degli operatori del settore nei confronti di questo delicato tema. La C.M. 16.4.2010, n. 20 ha evidenziato come il contrasto all’evasione internazionale entri in una nuova fase che comprende specifiche attività operative dalle quali si attende un deciso cambiamento di passo nell’approccio ispettivo ai fenomeni evasivi in questione. Nel presente intervento, dopo una breve descrizione dei requisiti soggettivi e oggettivi in tema di monitoraggio fiscale, si esamineranno gli ultimi interventi di prassi sul tema. In particolare, l’analisi delle recenti risoluzioni, oltre che i chiarimenti avuti nel corso del Forum di Italia oggi del 14 gennaio 2011, consentono di esaminare alcune ipotesi tipiche di compilazione del Modulo Rw come il conto corrente estero (Risoluzione Ministeriale n.141/E del 30 dicembre 2010) e il possesso di diritti reali (usufrutto e nuda proprietà) su un immobile sito all’estero (Risoluzione Ministeriale n. 142/E del 30 dicembre 2010). Infine, la Risoluzione Ministeriale n. 128/E del 10 dicembre 2010 analizza le ulteriori ipotesi di esonero dagli obblighi di monitoraggio fiscale introdotte dal legislatore con il D.L. 78/2010. Vengono proposti, infine, alcuni esempi sulle tematiche oggetto di analisi.
Categorie:Accertamento  –  Unico e 730
Le prossime Videoconferenze
CFP: 2
Videoconferenza: professionista
8 luglio 2025
Diretta: 10.00 - 12.00
€ 70,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: lavoro al computer 5
9 luglio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: grafici-analisi-bilanci 3
15 luglio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA