7 giugno 2013

Guida al reddito d’impresa e Irap: novità 2012 e principali aspetti operativi

Daily news N. 166 del 07.06.2013 a cura di Michele Bana

Il presente intervento si propone l’obiettivo di illustrare – con una sorta di riepilogo, precise esemplificazioni e casi concreti - l’effetto sulla dichiarazione dei redditi e dell’IRAP delle principali novità normative entrate in vigore nel corso del periodo d’imposta 2012: i) spese ordinarie di manutenzione; ii) canoni di leasing; iii) perdite su crediti e delle sopravvenienze attive da riduzione dei debiti. Peraltro, ci si soffermerà sull’analisi di alcune delle principali variazioni in aumento, riconducibili ai più significativi componenti di reddito, quali plusvalenze, sopravvenienze attive, proventi immobiliari, valutazione delle rimanenze, compensi amministratori, interessi passivi, imposte, costi relative ai beni a deducibilità limitata, svalutazioni, minusvalenze, ammortamenti, spese di rappresentanza, manutenzioni e riparazioni. Ampio spazio verrà dedicato, inoltre, a quelle società di capitali e persone interessate dall’applicazione dell’art. 110, co. 7, del Tuir, che sono tenute ad operare, in sede di determinazione del reddito d’impresa, le variazioni in aumento e diminuzione del risultato economico dell’esercizio 2012, al fine di tenere conto delle differenze, rispetto al valore normale, dei prezzi praticati nell’ambito dei gruppi internazionali. Si procederà, infine, ad analizzare le principali novità ai fini della determinazione della base imponibile IRAP con particolare riferimento ai soggetti Ires, agli imprenditori individuali e le società di persone in contabilità ordinaria che hanno esercitato la relativa opzione (art. 5-bis, co. 2, del D.Lgs n. 446/1997).
Categorie:Irap  –  Unico e 730
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: Privacy
10 settembre 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: grafici-analisi-bilanci 4
11 settembre 2025
Diretta: 9.00 - 12.00
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: accordo 3
15 settembre 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA