12 gennaio 2012

Il neo professionista e i nuovi regimi contabili e fiscali

Daily news N. 7 del 12.01.2012 a cura di Micaela Chiruzzi

La scelta del regime fiscale da adottare per il contribuente che decide di iniziare un’attività professionale nel 2012, o che l’abbia cominciata dopo il 31 dicembre 2007, comporta innanzitutto una conoscenza approfondita dei disposti normativi attualmente in vigore, e un’analisi dei requisiti oggettivi e soggettivi posseduti, poi eventualmente è opportuno procedere anche a dei calcoli di convenienza. In questa sede procederemo ad illustrare i nuovi regimi contabili e fiscali che il professionista può adottare al momento dell’apertura della Partita Iva o in caso di perdita dei requisiti.
Categorie:Manovra Monti  –  Minimi
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: Privacy
10 settembre 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: grafici-analisi-bilanci 4
11 settembre 2025
Diretta: 9.00 - 12.00
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: accordo 3
15 settembre 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA