24 novembre 2016

Imputazione del reddito delle Srl trasparenti: da valutare la cessione di quote entro il 31.12.2016

Daily news n. 206 del 24.11.2016 a cura di Franca Recenti

Come noto, i redditi della srl trasparente sono attribuiti ai soci in base alle rispettive quote di partecipazione agli utili esistenti alla data di chiusura del periodo d’imposta della società stessa, indipendentemente dall’effettiva distribuzione ai medesimi soci: all’atto della successiva distribuzione, gli stessi utili non concorrono più alla formazione del reddito del socio, avendo già questi scontato l’imposizione all’atto dell’imputazione per trasparenza. Nello specifico, i redditi imponibili (cosi come le perdite fiscali) realizzati dalla SRL nei periodi di imposta "trasparenti", sono imputate ai soci: i) nel periodo di imposta in corso alla data di chiusura del periodo di imposta della società partecipata; ii) in proporzione alle rispettive quote di partecipazione agli utili in essere alla predetta data. Sul punto, l'Agenzia delle Entrate, (C.M. 49/E/2004) ha ritenuto che "gli atti con i quali si modificano le percentuali di partecipazione agli utili, lasciando immutata la compagine societaria e senza fuoriuscita dal range fissato dalla norma, spiegano efficacia, ai fini dell'imputazione del reddito, a partire dal periodo di imposta successivo a quello nel corso del quale sono posti in essere". Pertanto, per determinare la corretta percentuale di partecipazione agli utili, è necessario distinguere tra le variazioni della compagine sociale determinate: i) dall'ingresso di nuovi soci, o dal trasferimento di partecipazioni tra i soci stessi, atteso che tali fatti esplicano efficacia già dal periodo d'imposta in cui avvengono; ii) dagli atti con i quali si modificano le quote di partecipazione agli utili che sono efficaci, invece, a decorrere dal periodo d'imposta successivo. Conseguentemente, in prossimità della chiusura dell’esercizio 2016, occorrerà valutare, per le Srl trasparenti, l’opportunità di stipulare atti di cessione delle quote entro il prossimo 31.12.2016 al fine di ottenere i prescritti effetti fiscali: i) già a decorrere dal 2016, se la cessione comporta un mutamento della compagine sociale; ii) a decorrere dal 2017, se la cessione non comporta il mutamento della compagine sociale.
Categorie:Adempimenti
Le prossime Videoconferenze
CFP: 2
Videoconferenza: professionista
8 luglio 2025
Diretta: 10.00 - 12.00
€ 70,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: lavoro al computer 5
9 luglio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: grafici-analisi-bilanci 3
15 luglio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA