2 febbraio 2011

L’aumento delle sanzioni per gli strumenti alternativi al contenzioso

Daily news N. 29 del 02.02.2011 a cura di Gianfranco Antico

Negli ultimi anni il legislatore, attraverso i DD.LL. nn. 112/2008 e 185/2008, è intervenuto sugli strumenti deflativi del contenzioso, innovando l’istituto degli inviti a comparire, sia in materia di imposte dirette che indirette, introducendo la definizione dei pvc e modificando il sistema sanzionatorio dell’acquiescenza. Il nuovo quadro che si presenta al contribuente è molto articolato e permette di adottare la scelta più conveniente, nel rispetto delle regole previste. La legge n. 220 del 13 dicembre 2010 ( così detto Patto di stabilità 2011) ha, tuttavia, rivisto il sistema sanzionatorio, modificando l’art. 2, comma 5, del D.Lgs.n.218/97, ed incidendo, di fatto, oltre che sull’istituto dell’accertamento con adesione classico ( art. 6, comma 1, e 2, e sull’art. 11, comma 1, del D.Lgs.n.218/97), anche sull’adesione ai pvc di cui all’art. 5-bis, comma 2, del D.Lgs.n.219/87, sull’adesione agli inviti a comparire di cui all’art. 5, comma 1, e 11, comma 1, e 12, del citato D.Lgs.n.218/97, e sull’acquiescenza di cui all’art. 15 del D.Lgs.n.218/97. Inoltre, modifiche sanzionatorie sono state disposte anche nei confronti della conciliazione giudiziale.
Categorie:Accertamento  –  Sanzioni
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: redazione documenti fiscali
20 ottobre 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: casa-soldi
22 ottobre 2025
Diretta: 9.00 - 12.00
€ 90,00
+ IVA