25 ottobre 2021

La tassazione dei dividendi percepiti da una società semplice

Daily news n. 169 del 25.10.2021 a cura di Ennio Vial

Nel presente intervento intendiamo esaminare il regime fiscale dei dividendi percepiti da una società semplice. La disciplina si è evoluta nel corso degli anni in modo caotico in quanto norme intervenute successivamente hanno avuto una sostanziale efficacia retroattiva, attraverso l’introduzione di regimi transitori. Il caso oggetto di analisi è quello della società semplice che riceve dividendi da una società di capitali. La società semplice, per sua natura, non paga imposte sui redditi ma imputa il reddito per trasparenza ai propri soci. Il legislatore, tuttavia, ha introdotto un regime diverso dalla trasparenza che potremmo definire look through. In sostanza, il reddito non viene dichiarato dalla società semplice che poi lo imputa ai propri soci nel quadro H, ma viene dichiarato direttamente dal socio della società semplice.
Categorie:Varie
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: Privacy
10 settembre 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: grafici-analisi-bilanci 4
11 settembre 2025
Diretta: 9.00 - 12.00
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: accordo 3
15 settembre 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA