30 luglio 2013
Le esimenti dei costi black list
Daily news N. 224 del 30.07.2013 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi
Le disposizioni in tema di indeducibilità costi da paradisi fiscali sono contenute nell’art. 110 comma 10 e seguenti del Tuir. L’introduzione della norma ha chiaramente finalità antielusive. Infatti, la finalità della disciplina è contrastare il trasferimento/drenaggio di reddito imponibile verso Stati o territori a bassa fiscalità e con i quali non esiste un adeguato scambio di informazioni, attraverso la deduzione dal reddito delle imprese residenti di costi derivanti da operazioni effettuate con fornitori localizzati in detti Stati o territori. A tal fine, il legislatore introduce una presunzione relativa in base alla quale le transazioni in esame si considerano ab origine viziate da un potenziale intento elusivo e come tali sono da considerarsi, fino a prova contraria, irrilevanti ai fini fiscali. Nel presente intervento analizzeremo le due esimenti concesse dal legislatore per poter dedurre i costi derivanti da paradisi fiscali.
Categorie:Unico e 730
- Daily news n. 224 (204 kB)