30 aprile 2012
Operazioni black list: la disciplina fiscale e le procedure secondo il CNDCEC
Daily news N. 126 del 30.04.2012 a cura di Fabio Graziani
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, con un documento approvato nel mese di marzo 2012, ha fornito una dettagliata analisi della disciplina e delle procedura relative ad operazioni con soggetti residenti in paesi black list. Nel documento pubblicato dal CNDCEC vengono commentate le disposizioni contenute nell’articolo 110, commi da 10 a 12-bis, del D.P.R. 917/1986 (TUIR), in tema di deducibilità delle spese e degli altri componenti negativi derivanti da operazioni intercorse con imprese residenti ovvero localizzate in Stati o territori extra-comunitari con regime fiscale privilegiato nonché dalle prestazioni di servizi rese dai professionisti domiciliati in detti Stati o territori. Riguardo all’individuazione dei paesi Black List ricordiamo che il DM 23.01.2002 e successive modifiche individua gli stati ed i territori considerati paradisi fiscali “assoluti”, gli stati ed i territori considerati paradisi fiscali, fatte alcune eccezioni, gli stati ed i territori per i quali la qualifica di paradiso fiscale opera per specifici soggetti o attività.
Categorie:Legge Comunitaria - Intrastat - Territorialità
- Daily news n. 126 (275 kB)