24 maggio 2010

Professionisti: l’assoggettabilità ai fini Irap e i diversi elementi di analisi forniti dalla Giurisprudenza per riscontrare la sussistenza del requisito dell’autonoma organizzazione

Daily news N. 148

L’assoggettabilità ai fini Irap dei redditi conseguiti dai professionisti è un argomento che continua ad impegnare la Giurisprudenza. La Corte di Cassazione ha stabilito che i lavoratori autonomi, svolgenti la loro mansione con mezzi minimi e senza dipendenti, possono essere considerati esclusi dall’applicazione della predetta imposta: il presupposto dell’Irap, che viene ritenuto carente in tali circostanze, è il cosiddetto elemento essenziale dell’organizzazione. Con la presente Daily News si intende effettuare una disamina dei diversi elementi di analisi forniti ad oggi dalla Giurisprudenza per riscontrare la sussistenza del requisito dell’autonoma organizzazione.
Categorie:Irap  –  Professionisti  –  Unico e 730
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: Privacy
10 settembre 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: grafici-analisi-bilanci 4
11 settembre 2025
Diretta: 9.00 - 12.00
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: accordo 3
15 settembre 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA