10 giugno 2022

I 60 giorni dell’accertamento anticipato anche se il controllo è avvenuto presso il consulente

Il Fatto e il Diritto n. 22 del 10.06.2022 a cura di Gianfranco Antico

Il termine dilatorio dei 60 giorni, previsto dall’art.12, comma 7, della L.n.212/2000, decorre da tutte le possibili tipologie di verbali che concludono le operazioni di accesso, verifica o ispezione, indipendentemente dal loro contenuto e denominazione formale, essendo finalizzato a garantire il contraddittorio anche a seguito di un verbale meramente istruttorio e descrittivo e detto termine si applica anche agli accessi cd. istantanei, ossia quelli volti alla sola acquisizione della documentazione posta a fondamento dell'accertamento, anche nei caso in cui l’accesso ha avuto luogo presso il professionista tenutario delle scritture contabili ( Sentenza della Corte di Cassazione n.10352 del 31 marzo 2022).
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: redazione documenti fiscali
20 ottobre 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: casa-soldi
22 ottobre 2025
Diretta: 9.00 - 12.00
€ 90,00
+ IVA