28 giugno 2019

Indagini finanziarie: le presunzioni bancarie giocano nel penale

Il Fatto e il Diritto n. 22 del 28.06.2019 a cura di Gianfranco Antico

Le presunzioni legali previste dalle norme tributarie, pur non potendo costituire di per sè fonte di prova della commissione del reato, assumono tuttavia il valore di dati di fatto, che devono essere valutati liberamente dal giudice penale, unitamente a elementi di riscontro che diano certezza dell'esistenza della condotta criminosa (Corte di Cassazione n.13334 del 27 marzo 2019).
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: Privacy
10 settembre 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: grafici-analisi-bilanci 4
11 settembre 2025
Diretta: 9.00 - 12.00
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: accordo 3
15 settembre 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA