18 giugno 2021

Legittimo l’accertamento che anticipa le risposte al questionario

Il Fatto e il Diritto n. 22 del 18.06.2021 a cura di Gianfranco Antico

Per l'Amministrazione finanziaria il questionario costituisce una mera facoltà di interlocuzione con il contribuente e tale discrezionalità consente il potere di modificare ovvero di ritirare l'ordine impartito. Il mancato e compiuto rispetto dell'ordine procedimentale fissato a carico dell'Amministrazione nell'esercizio di tale potere discrezionale non viene a inficiare di nullità l'atto impositivo egualmente emesso ma comporta l'impossibilità di invocare la sanzione di inutilizzabilità della documentazione esibita dal contribuente nella fase amministrativa ovvero in quella, successiva, contenziosa (Corte di Cassazione, sentenza n.11405 del 30 aprile 2021).
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: redazione documenti fiscali
20 ottobre 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: casa-soldi
22 ottobre 2025
Diretta: 9.00 - 12.00
€ 90,00
+ IVA