23 luglio 2021

Per i giudici Emiliani whatsapp non vale

Il Fatto e il Diritto n. 26 del 23.07.2021 a cura di Gianfranco Antico

È legittimo il provvedimento con cui il giudice di merito rigetta l’istanza di acquisizione della trascrizione di conversazioni, effettuate via “whatsapp” e registrate da uno degli interlocutori, in quanto, pur concretandosi nella memorizzazione di un fatto storico, costituente prova documentate, ex art. 234 cod. proc. pen., la sua utilizzabilità è, tuttavia, condizionata all’acquisizione del supporto telematico o figurativo contenente la relativa registrazione, ai di verificare l’affidabilità, la provenienza e l’attendibilità del contenuto di dette conversazioni (Sentenza della Commissione Tributaria di Reggio Emilia - Sez.I, n.105 del 13 aprile 2021, dep. il 14 aprile 2021).
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: redazione documenti fiscali
20 ottobre 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: casa-soldi
22 ottobre 2025
Diretta: 9.00 - 12.00
€ 90,00
+ IVA