21 marzo 2022

Bonus pubblicità: prenotazione del credito fino al 31 marzo 2022

Memory n. 48 del 21.03.2022 a cura di Riccardo Malvestiti

Coloro che sono interessati alla prenotazione del bonus pubblicità per gli investimenti effettuati o da effettuare nel 2022 può presentare apposita domanda fino al prossimo 31.03.2022. La domanda va presentata tramite i servizi messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, attraverso la procedura disponibile nella sezione dell’area riservata “servizi per”, accessibile previa autenticazione con SPID o CIE. Ricordiamo che conl’articolo 67, commi 10-13, del DL n. 73 del 25.05.2021 il legislatore ha introdotto alcune modifiche alle disposizioni relative al Bonus pubblicità, introdotto dal DL n. 50/2017 e modificato da ultimo con legge n. 178/2020. Con il nuovo decreto il legislatore ha confermato che per il 2021-2022 il Bonus trova applicazione nella misura unica del 50%. Il beneficio previsto dall’articolo 57-bis del DL n. 50/2017, modificato dalla legge n. 178 del 30.12.2020, prevede due principali adempimenti: una prima dichiarazione per gli investimenti effettuati e da effettuare ed una seconda comunicazione sugli investimenti effettuati. Con riferimento alle modifiche apportate dall’articolo 1, comma 608 della legge n. 1278 del 30.12.2020, il legislatore ha introdotto una proroga al termine di applicazione della disciplina in deroga prevista in materia di bonus investimenti pubblicitari. La modifica, nel dettaglio, consente ai contribuenti di procedere al calcolo del beneficio spettante sulla base del volume complessivo di investimenti effettuati fino al 2022: in mancanza di tale disposizione sarebbe tornata applicabile la disciplina ordinaria, che prevede la determinazione del beneficio sulla base dell’incremento delle spese sostenute rispetto all’anno precedente. Le disposizioni, introdotte al fine di consentire la maggiore fruizione del beneficio, prevedono l’applicazione di un’aliquota di credito d’imposta pari al 50% (applicata indistintamente) sull’intero volume degli investimenti effettuati (ordinariamente il beneficio viene calcolato sull’incremento) per gli anni 2021 e 2022, sulla falsariga di quanto previsto per l’anno 2020. Ricordiamo che, in occasione del DL n. 59 del 28.06.2019, il legislatore ha introdotto alcune modifiche alla disciplina dell’incentivo sugli investimenti incrementali in pubblicità, consentendo la fruizione di un credito d’imposta di importo pari al 75% dell’incremento registrato rispetto alle spese effettuate nel periodo precedente.
Categorie:Agevolazioni Fiscali
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: Privacy
10 settembre 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: grafici-analisi-bilanci 4
11 settembre 2025
Diretta: 9.00 - 12.00
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: accordo 3
15 settembre 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA