17 giugno 2021
Contratti a termine acausali fino al prossimo 31 dicembre 2021
Memory n. 118 del 17.06.2021 a cura di Riccardo Malvestiti
Come noto, con l’articolo 93 del DL n. 34 del 19.05.2020 (modificato dall’articolo 1, comma 279, della legge n. 178 del 30.12.2020) il legislatore ha introdotto alcune nuove disposizioni in materia di assunzioni a termine assicurando maggiore elasticità nelle proroghe e nei rinnovi dei contratti a termine operati fino allo scorso 31.03.2021. Con l’articolo 17, comma 1, DL n. 41 del 22.03.2021 il legislatore è intervenuto nuovamente sulla disposizione al fine di consentire un maggior grado di fruizione della deroga, prevedendo la possibilità di rinnovare o prorogare per un periodo massimo di 12 mesi e per una sola volta i contratti di lavoro subordinato a tempo determinato, anche in assenza delle condizioni previste dall’articolo 19, comma 1, del D.Lgs. n. 81/2015, entro il prossimo 31.12.2021. Con nota 855 del 28.05.2021 INL ha fornito precisazioni in relazione alle proroghe disposte dal precedente DL 18/2020, specificando che risulta ancora possibile, per le aziende che accedono ai trattamenti di cassa integrazione, procedere alla proroga o al rinnovo dei contratti a termine in ragione di una lettura dinamica dell’articolo 19 bis del DL n. 18/2020. In mancanza di tale deroga coloro che hanno iniziato a fruire della Cassa Integrazione non avrebbero potuto procedere alla proroga o al rinnovo di tali contratti a termine. INL, in occasione della citata nota, ha specificato che dal punto di vista del singolo rapporto a termine l’accesso alla proroga non è condizionato allo stato del lavoratore alla data del 23.03.2021 (data di entrata in vigore del DL). Ricordiamo che il divieto di cui all'art. 20, comma 1, lett. c), del D. Lgs. n. 81/2015 preclude ordinariamente la stipula di contratti a tempo determinato in "unità produttive nelle quali sono operanti una sospensione del lavoro o una riduzione dell'orario in regime di cassa integrazione guadagni, che interessano lavoratori adibiti alle mansioni cui si riferisce il contratto a tempo determinato".
Categorie:Lavoro
- Memory n. 118/2021 (288 kB)