29 gennaio 2019
Formazione 4.0: incentivo prorogato al 2019 con modifiche
Memory n. 26 del 29.01.2019 a cura di Riccardo Malvestiti
Con legge n. 205 del 27.12.2017 (meglio conosciuta come Legge di Bilancio 2018) è stato introdotto un incentivo che consiste nell’assegnazione di un credito d’imposta pari al 40% per le imprese che investono nella formazione del personale, calcolato sul costo del personale occupato in attività di formazione. Con la legge Finanziaria 2019 (legge n. 145 del 30.12.2018) il legislatore ha introdotto una proroga dell’incentivo alle spese sostenute nel periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31.12.2018 modificando l’importo del beneficio spettante a seconda delle dimensioni dell’azienda. Fermo restando il limite massimo annuo di 300.000 euro (200.000 per le grandi imprese), i datori di lavoro potranno beneficiare di un’agevolazione pari al 50%, 40% o 30% della spesa sostenuta a seconda che si tratti di piccola, media o grande azienda. Ricordiamo che con decreto del 04.05.2018 il Ministero dello Sviluppo ha fornito le disposizioni attuative dell’incentivo, specificando maggiormente i soggetti beneficiari, le esclusioni, le attività e le spese ammissibili, la misura del credito e gli obblighi documentali. Con la circolare n.412088 del 03.12.2018 il Ministero dello Sviluppo ha fornito precisazioni sull’applicazione del beneficio, precisando che potranno accedervi solo coloro che provvedono al deposito del contratto di secondo livello entro il prossimo 31.12.2018. Viene inoltre specificato che è possibile fruire del beneficio anche nel caso in cui le attività formative siano svolte e organizzate tramite “e-learning”, ovvero attraverso corsi e lezioni online. Con riferimento al cumulo con altri incentivi viene precisato che il credito d’imposta può essere cumulato senza limitazioni con i contributi ricevuti per i Piani formativi finanziati dai Fondi interprofessionali. Con la risoluzione n. 6 del 17.01.2019 l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per usare in compensazione con modello F24 il credito d’imposta destinato alle imprese per le spese di formazione del personale dipendente nel settore tecnologia, misura prevista dal Piano nazionale Industria 4.0.
Categorie:Agevolazioni Fiscali
- Memory n. 26/2019 (235 kB)