31 ottobre 2012

Formazione dei revisori degli Enti locali: i chiarimenti del CNDCEC (Nota informativa n. 74 del 24 ottobre 2012)

Memory n. 429 del 31.10.2012 a cura di Mauro Muraca

L’articolo 16, comma 25, del D.L. 13 agosto 2011 n. 138 ha introdotto alcuni elementi innovativi relativi alle modalità di selezione e nomina dei Revisori dei Conti degli enti locali. La piena operatività delle stesse è stata demandata ad un apposito decreto Ministeriale in vigore dal 4 aprile 2012. In particolare, i principali elementi di innovazione sulla disciplina in commento hanno riguardato l’istituzione di un elenco su base regionale dei Revisori dei conti degli enti locali che certifica il possesso dei requisiti professionali specifici e di un’adeguata formazione sulle tematiche degli enti locali. Tra i requisiti che consentono l’iscrizione nel predetto elenco si annovera il conseguimento di un numero crescente di crediti formativi. Per l’ottenimento di detti crediti formativi la norma prevede la facoltà per il Ministero dell’Interno di organizzare direttamente, senza oneri per lo stato e avvalendosi della Scuola Superiore dell’interno, corsi/ seminari in materia di contabilità pubblica e gestione economica e finanziaria degli enti locali. In ossequio a quanto appena commentato, nei mesi scorsi il CNDCEC ha comunicato (Nota informativa del 17.4.2012 n. 32) di aver deliberato di organizzare un evento formativo nazionale di due giorni, da svolgersi in collaborazione con il Ministero dell'Interno, per l'attribuzione, ai soli iscritti negli albi dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, di 10 crediti formativi per l'anno 2012. Con l’informativa n. 79/2012 del 24 ottobre 2012, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed Esperti Contabili ha precisato che il predetto corso sarà articolato in quattro moduli di 2 ore e mezza ciascuno, per un monte complessivo di 10 ore e darà diritto all’acquisizione di 10 crediti formativi. Il corso, così come previsto dal CNDCEC, sarà erogato in due modalità: i) la prima, attraverso la distribuzione di un DVD, per la trasmissione in aula da parte degli Ordini territoriali (fruizione collettiva); ii) la seconda, attraverso un percorso di formazione online, fruibile attraverso il sito istituzionale del CNDCEC (E-learning). Ad ogni modo, il CNDCEC raccomanda, ai singoli ordini territoriali, di rendere noti agli iscritti i programmi predisposti che consentono di acquisire, entro il 30 novembre 2012, i crediti formativi richiesti dalle norme per l’iscrizione all’elenco dei revisori, a valere dal 1 aprile 2013.
Categorie:Professionisti
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: Privacy
10 settembre 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: grafici-analisi-bilanci 4
11 settembre 2025
Diretta: 9.00 - 12.00
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: accordo 3
15 settembre 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA