1 agosto 2024
ISCRO: la disciplina dopo le riforme della legge di Bilancio e del DL coesione
Memory n. 138 del 01.08.2024 a cura di Riccardo Malvestiti
Con legge n. 213 del 30.12.2023, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30.12.2023 (c.d. “Legge di Bilancio 2024”) il legislatore ha stabilizzato l’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa “ISCRO” a seguito del periodo di sperimentazione iniziato nel 2021 e conclusosi nel 2023. Con l’articolo 17 bis del DL n. 60 del 07.05.2024 il legislatore è intervenuto per apportare una nuova modifica, eliminando la partecipazione alla formazione dalle condizionalità che consentono la fruizione del beneficio (la prestazione sarà in ogni caso accompagnata a percorsi di aggiornamento professionale). Viene stabilito, inoltre, che il beneficiario autorizza INPS alla trasmissione dei propri dati di contatto nell’ambito del sistema SIISL anche ai fini del patto di attivazione digitale sulla specifica piattaforma. Ricordiamo che la legge di Bilancio 2024, oltre a rendere strutturale l’indennità, ha definito le condizioni al ricorrere delle quali non si ha diritto alla fruizione, ovvero le seguenti: i) titolarità di trattamento pensionistico diretto o assicurazione presso altre forme previdenziali obbligatorie; ii) titolarità di assegno di inclusione. Viene, inoltre, richiesta la produzione di un reddito da lavoro autonomo inferiore al 70% della media dei redditi da lavoro autonomo coseguiti nei 2 anni precedenti all’annoprecedente a quello di presentazione della domanda e la dichiarazione nell’anno precedente alla presentazione di un reddito non superiore a 12.000 euro. Ricordiamo che qualora ricorrano tutti i requisiti per la sua applicazione, gli istanti possono accedere ad un’indennità pari al 25% dell’ultimo reddito di lavoro autonomo semestrale certificato dall’Agenzia delle Entrate, con un limite massimo di 800 euro mensili e minimo di 250 euro. Il beneficio dura per sei mensilità e deve essere richiesto entro il 31 ottobre di ogni anno.
Categorie:Agevolazioni Fiscali
- Memory n. 138/2024 (144 kB)