25 maggio 2010

L’adeguamento allo studio di settore rileva sempre ai fini Irap: l’eccezione risiede nei soggetti (artisti o professionisti) che si trovano nelle medesime condizioni previste dalla legge per i minimi

I maggiori ricavi conseguenti all’adeguamento alle risultanze degli studi di settore sono sempre rilevanti ai fini IRAP a prescindere dall’adozione, o dall’obbligo, di determinare la base imponibile IRAP sulla base del bilancio d’esercizio. Tali maggiori ricavi devono essere appositamente indicati nel modello Irap 2010.
Categorie:Irap  –  Studi di Settore  –  Unico e 730
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: Privacy
10 settembre 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: grafici-analisi-bilanci 4
11 settembre 2025
Diretta: 9.00 - 12.00
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: accordo 3
15 settembre 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA