25 maggio 2022
Le principali novità della conversione in legge del DL 1.3.2022 n. 17
Memory n. 92 del 25.05.2022 a cura della Redazione
Con il DL 1.3.2022 n. 17, pubblicato sulla G.U. 1.3.2022 n. 50, sono state emanate disposizioni urgenti in particolare per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale (c.d. decreto “Energia”). Il DL 17/2022 è entrato in vigore il 2.3.2022, giorno successivo alla sua pubblicazione. Tuttavia, per numerose disposizioni sono previste specifiche decorrenze. Il DL 1.3.2022 n. 17 è stato convertito nella L. 27.4.2022 n. 34, pubblicata sulla G.U. 28.4.2022 n. 98 ed entrata in vigore il 29.4.2022, prevedendo numerose novità rispetto al testo originario. Di seguito vengono analizzate le principali novità contenute nel DL 17/2022, tenendo conto delle modifiche ed integrazioni apportate in sede di conversione in legge. In particolare, vengono analizzati: i) la proroga della rideterminazione del costo fiscale dei terreni e delle partecipazioni non quotate, posseduti all’1.1.2022; ii) la proroga della sospensione dei versamenti nel settore dello sport; iii) la previsione di una quarta cessione del credito relativo alle detrazioni d’imposta per determinati interventi “edilizi”; iv) la proroga, per i soggetti IRES e i titolari di partita IVA, del termine di comunicazione dell’opzione di cessione del credito o di sconto in fattura per le detrazioni “edilizie”; v) le modifiche al superbonus del 110%; vi) l’applicazione dell’aliquota IVA del 5% per le somministrazioni di gas metano; vii) il credito d’imposta per le imprese energivore; viii) il credito d’imposta per le imprese a forte consumo di gas; ix) i crediti d’imposta per le imprese operanti nel settore dell’autotrasporto; x) il credito d’imposta per investimenti di efficienza energetica nel Mezzogiorno; xi) le modifiche al credito d’imposta per investimenti pubblicitari; xii) le modifiche al regime transitorio di deducibilità delle perdite su crediti di banche e assicurazioni. xiii) le agevolazioni per i contratti di comodato con profughi dall’Ucraina; xiv) le modifiche alla definizione di “società cooperative edilizie di abitazione”.
Categorie:Varie
- Memory n. 92/2022 (317 kB)