5 novembre 2015

Regime di trasparenza fiscale e regole per la determinazione degli acconti di imposta

Memory n. 321 del 05.11.2015 a cura della Redazione

In seguito all’introduzione nel nostro ordinamento dei regimi di trasparenza fiscale, è stata dettata una specifica disciplina in tema di determinazione e versamento degli acconti per i soggetti che se ne avvalgono. Con specifico riferimento al versamento degli acconti relativi al 2015 (soggetti “solari”), evidenziando che l’adozione al regime di trasparenza NON produce alcun effetto ai fini IRAP, è opportuno distinguere a seconda che tale periodo d’imposta coincida: i) con il primo esercizio di efficacia dell’opzione; ii) con gli esercizi successivi al primo periodo di efficacia dell’opzione. In particolare, per il socio di una Srl che intende optare per il regime di trasparenza dal 2015 – manifestando l’opzione nel modello UNICO 2015 SC - l'acconto IRPEF 2015, se calcolato con il metodo previsionale, può tener conto dell'opzione per la trasparenza. In particolare, il socio può considerare l’eventuale perdita che prevede sarà conseguita dalla società trasparente per effettuare un minor versamento. Per il socio di una Srl che ha esercitato l’opzione per il triennio 2013 – 2015, ovvero per il triennio 2012 – 2014, l'acconto IRPEF 2015 va calcolato, con il metodo storico o previsionale, tenendo conto dell'effetto della trasparenza. La medesima regola si applica qualora la società, alla scadenza del triennio, abbia provveduto a rinnovare il regime di trasparenza per un ulteriore triennio. Per il socio di una Srl che ha optato per il regime di trasparenza per il triennio 2012 – 2014 e che, entro il termine di presentazione del Modello UNICO 2015 sc - non ha provveduto a rinnovare l’opzione per il triennio 2015 – 2017, l’acconto IRPEF 2015 va calcolato sulla base dell’imposta 2014 “rideterminata” senza considerare il reddito imputato per trasparenza. Per il socio di una Srl per la quale si è verificato un evento che determina la decadenza dal regime di trasparenza dal 2015, l’acconto IRPEF 2015 può essere rideterminato non tenendo conto del reddito che è gli stato imputato per trasparenza.
Categorie:Unico e 730  –  Versamenti
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA