2 dicembre 2022

Sgravio over 50 e donne: incentivi potenziati fino al 100% dei contributi a carico del datore di lavoro

Memory n. 198 del 02.12.2022 a cura di Riccardo Malvestiti

Con l’articolo 1, commi da 16 a 19, legge n. 178 del 30.12.2020 il legislatore ha introdotto un potenziamento del beneficio previsto dalla legge n. 92/2012 per l’assunzione di donne impiegate in settori ad alta disparità occupazionale e per la trasformazione a tempo indeterminato dei rapporti di lavoratori over 50 disoccupati da oltre 12 mesi. Grazie a tale intervento, in particolare, i datori di lavoro potranno fruire di uno sgravio pari al 50% dei contributi a loro carico (non si applica, per il 2023, il potenziamento dell’aliquota al 100%). Con decreto del 16.11.2022 il Ministero del Lavoro ha confermato l’applicazione, anche per il 2023, delle agevolazioni contributive concesse a favore delle assunzioni di donne occupate in settori caratterizzati da disparità di genere. Secondo quanto previsto dall’articolo 4, commi da 8 a 11 della riforma del lavoro (legge n. 92/2012), al ricorrere delle condizioni previste dalla legge, ai datori di lavoro viene concessa un’agevolazione pari (ordinariamente) al 50% dei contributi e dei premi assicurativi sui lavoratori assunti a termine o a tempo indeterminato, per un periodo, rispettivamente, di 12 o 18 mesi (comprensivi di proroghe e trasformazioni). Con il nuovo intervento il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha individuato i settori caratterizzati da disparità occupazionali di genere, confermando quelli precedentemente interessati. Rimangono attive, come nel precedente anno, le altre fattispecie agevolate (uomini o donne over 50 disoccupati da 12 mesi, donne residenti in aree svantaggiate disoccupate da sei mesi, donne prive disoccupate da almeno 24 mesi) che non subiscono alcuna modifica.
Categorie:Lavoro
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: Privacy
10 settembre 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: grafici-analisi-bilanci 4
11 settembre 2025
Diretta: 9.00 - 12.00
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: accordo 3
15 settembre 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA