28 luglio 2025
GLI ISTITUTI DI PREVENZIONE E RISOLUZIONE, IN VIA AMICHEVOLE, DELLE CONTROVERSIE FISCALI TRANS-NAZIONALI
CFP: 3
Relatore: Avv. Mario Tocci
Diretta: 9.30 - 12.30
Non accreditato per Consulenti del Lavoro
Videoconferenza - GLI ISTITUTI DI PREVENZIONE E RISOLUZIONE, IN VIA AMICHEVOLE, DELLE CONTROVERSIE FISCALI TRANS-NAZIONALI | € 90,00 + IVA |
Sono sempre più frequenti le controversie fiscali trans-nazionali, che riguardano le imprese operanti a livello extra-frontaliero.
Varie sono le fonti di disciplina di istituti di prevenzione e risoluzione amichevole di queste: la Convenzione OCSE contro le doppie imposizioni (di cui si è occupata l’Agenzia delle Entrate con la circolare 21/E/2012) a livello sovra-domestico; la Convenzione Arbitrale 90/436/CEE e la Direttiva UE 2017/1852, a livello euro-unitario; gli artt. 31 ter e 31 quater del D.P.R. 600/1973 (nonché il Provvedimento del Direttore Generale dell’Agenzia delle Entrate del 30 maggio 2018) a livello domestico.
Il presente seminario si prefigge di illustrare, nel dettaglio, i contenuti e le dinamiche di tali istituti, fornendo a dottori commercialisti ed esperti contabili importanti e versatili strumenti operativi di governo e gestione dei medesimi.
Argomenti:
• Gli istituti di prevenzione e risoluzione amichevole delle controversie fiscali trans-nazionali in generale;
• La disciplina a livello sovra-domestico: la Convenzione OCSE contro le doppie imposizioni (e la relativa circolare 21/E/2012 dell’Agenzia delle Entrate);
• La disciplina a livello euro-unitario:
o la Convenzione Arbitrale 90/436/CEE;
o la Direttiva UE 2017/1852;
• La disciplina a livello domestico:
o l’art. 31 ter del D.P.R. 600/1973;
o l’art. 31 quater del D.P.R. 600/1973;
o il Provvedimento del Direttore Generale dell’Agenzia delle Entrate del 30 maggio 2018.
o Le best-practice operative.
L'evento consente di maturare n. 3 CFP (B 4) in relazione al tempo di connessione alla piattaforma, rilevato automaticamente all’ingresso e all’uscita dall'aula come da nuovo regolamento FPC del CNDCEC (in vigore dall’1.10.2023).
Le videoconferenze si possono seguire in diretta il giorno fissato, inoltre, sono visionabili in differita dal giorno successivo della diretta per 6 mesi con conseguimento dei crediti formativi.
Varie sono le fonti di disciplina di istituti di prevenzione e risoluzione amichevole di queste: la Convenzione OCSE contro le doppie imposizioni (di cui si è occupata l’Agenzia delle Entrate con la circolare 21/E/2012) a livello sovra-domestico; la Convenzione Arbitrale 90/436/CEE e la Direttiva UE 2017/1852, a livello euro-unitario; gli artt. 31 ter e 31 quater del D.P.R. 600/1973 (nonché il Provvedimento del Direttore Generale dell’Agenzia delle Entrate del 30 maggio 2018) a livello domestico.
Il presente seminario si prefigge di illustrare, nel dettaglio, i contenuti e le dinamiche di tali istituti, fornendo a dottori commercialisti ed esperti contabili importanti e versatili strumenti operativi di governo e gestione dei medesimi.
Argomenti:
• Gli istituti di prevenzione e risoluzione amichevole delle controversie fiscali trans-nazionali in generale;
• La disciplina a livello sovra-domestico: la Convenzione OCSE contro le doppie imposizioni (e la relativa circolare 21/E/2012 dell’Agenzia delle Entrate);
• La disciplina a livello euro-unitario:
o la Convenzione Arbitrale 90/436/CEE;
o la Direttiva UE 2017/1852;
• La disciplina a livello domestico:
o l’art. 31 ter del D.P.R. 600/1973;
o l’art. 31 quater del D.P.R. 600/1973;
o il Provvedimento del Direttore Generale dell’Agenzia delle Entrate del 30 maggio 2018.
o Le best-practice operative.
L'evento consente di maturare n. 3 CFP (B 4) in relazione al tempo di connessione alla piattaforma, rilevato automaticamente all’ingresso e all’uscita dall'aula come da nuovo regolamento FPC del CNDCEC (in vigore dall’1.10.2023).
Le videoconferenze si possono seguire in diretta il giorno fissato, inoltre, sono visionabili in differita dal giorno successivo della diretta per 6 mesi con conseguimento dei crediti formativi.
Videoconferenza - GLI ISTITUTI DI PREVENZIONE E RISOLUZIONE, IN VIA AMICHEVOLE, DELLE CONTROVERSIE FISCALI TRANS-NAZIONALI | € 90,00 + IVA |