28 maggio 2025
IL QUADRO RW E LA COMPLIANCE FISCALE
CFP: 9
Relatore: Dott. Ennio Vial, Dott.ssa Silvia Bettiol e Dott.ssa Adriana Barea
Diretta: 9.30 - 12.30
Non accreditato per Consulenti del Lavoro
Videoconferenza - IL QUADRO RW E LA COMPLIANCE FISCALE - corso completo | € 270,00 + IVA |
Corso in 3 incontri
28.05.2025 - 04.06.2025 - 11.06.2025
Il percorso si compone di tre giornate autonomamente fruibili e affronta il tema del monitoraggio fiscale degli investimenti all’estero.
Nel primo incontro, dopo un inquadramento generale della disciplina, verranno esaminati gli investimenti di natura patrimoniale. Nel secondo incontro affronteremo invece gli investimenti di natura finanziaria e le criptoattività. Nel terzo incontro, infine, verrà approcciato il tema del ravvedimento operoso e della gestione dei rapporti con l’Ufficio oltre ad altri temi professionali sul quadro RW.
L'approccio dal corso sarà oltremodo pratico operativo ed i relatori saranno sempre a disposizione a rispondere ai quesiti dei partecipanti.
Gli incontri possono essere acquistati anche singolarmente.
L'evento consente di maturare n. 9 CFP (Mat. D 7.7) in relazione al tempo di connessione alla piattaforma, rilevato automaticamente all’ingresso e all’uscita dall'aula come da nuovo regolamento FPC del CNDCEC (in vigore dall’1.10.2023).
Le videoconferenze si possono seguire in diretta il giorno fissato, inoltre, sono visionabili in differita dal giorno successivo della diretta, per 6 mesi.
28.05.2025 - 04.06.2025 - 11.06.2025
Il percorso si compone di tre giornate autonomamente fruibili e affronta il tema del monitoraggio fiscale degli investimenti all’estero.
Nel primo incontro, dopo un inquadramento generale della disciplina, verranno esaminati gli investimenti di natura patrimoniale. Nel secondo incontro affronteremo invece gli investimenti di natura finanziaria e le criptoattività. Nel terzo incontro, infine, verrà approcciato il tema del ravvedimento operoso e della gestione dei rapporti con l’Ufficio oltre ad altri temi professionali sul quadro RW.
L'approccio dal corso sarà oltremodo pratico operativo ed i relatori saranno sempre a disposizione a rispondere ai quesiti dei partecipanti.
Gli incontri possono essere acquistati anche singolarmente.
L'evento consente di maturare n. 9 CFP (Mat. D 7.7) in relazione al tempo di connessione alla piattaforma, rilevato automaticamente all’ingresso e all’uscita dall'aula come da nuovo regolamento FPC del CNDCEC (in vigore dall’1.10.2023).
Le videoconferenze si possono seguire in diretta il giorno fissato, inoltre, sono visionabili in differita dal giorno successivo della diretta, per 6 mesi.
I Incontro: Soggetti obbligati al monitoraggio e attività patrimoniali detenute all’estero
Residenza fiscale e quadro RW
Esoneri soggettivi
Il quadro RW casella per casella
Il quadro W del modello 730
Le attività patrimoniali estere
Gli immobili esteri
Le opere d’arte
Le auto di lusso
I gioielli
Gli yacht
L’imposta sul valore degli immobili esteri (IVIE)
La fiduciaria e il contratto di mandato a gestire
La tassazione degli immobili esteri e la compilazione del quadro RL
Immobili sfitti
Immobili locati
La tassazione delle opere d’arte all’estero
Casi pratici di compilazione del quadro RW
Esoneri soggettivi
Il quadro RW casella per casella
Il quadro W del modello 730
Le attività patrimoniali estere
Gli immobili esteri
Le opere d’arte
Le auto di lusso
I gioielli
Gli yacht
L’imposta sul valore degli immobili esteri (IVIE)
La fiduciaria e il contratto di mandato a gestire
La tassazione degli immobili esteri e la compilazione del quadro RL
Immobili sfitti
Immobili locati
La tassazione delle opere d’arte all’estero
Casi pratici di compilazione del quadro RW
II Incontro: Il monitoraggio di attività finanziarie detenute all’estero e criptoattività
Il monitoraggio fiscale delle attività finanziarie estere
Il conto corrente
Il dossier titoli
Le partecipazioni
La polizza estera
I fondi pensione
Le stock option e le RSU
I finanziamenti erogati a soggetti non residenti
Gli utili su cambi
La cassetta di sicurezza detenuta all’estero
Le criptoattività
Il monitoraggio fiscale
I criteri di tassazione
L’imposta sulle attività finanziarie estere (IVAFE) ed imposta sulle cripto attività
Il conto corrente
Il dossier titoli
Le partecipazioni
La polizza estera
I fondi pensione
Le stock option e le RSU
I finanziamenti erogati a soggetti non residenti
Gli utili su cambi
La cassetta di sicurezza detenuta all’estero
Le criptoattività
Il monitoraggio fiscale
I criteri di tassazione
L’imposta sulle attività finanziarie estere (IVAFE) ed imposta sulle cripto attività
III Incontro: Ravvedimento operoso del quadro RW, rapporti con l’Ufficio e monitoraggio fiscale in casi particolari: titolari effettivi e soggetti diversi dalle persone fisiche
Il ravvedimento operoso del quadro RW e dei redditi esteri
I requisiti
Il calcolo delle sanzioni e degli interessi alla luce del D.Lgs. 87/2024
Periodi di accertabilità
La gestione della dichiarazione omessa
I periodi accertabili
La gestione del rapporto con l’Ufficio
La relazione accompagnatoria
La relazione da trasmettere via CIVIS
La relazione in caso di invito o questionario dell’Ufficio
Questioni relative al contante
Il trasporto al seguito di valuta
La giustificazione circa la destinazione del contante
La riforma delle sanzioni e del ravvedimento operoso
Il monitoraggio fiscale per soggetti diversi dalle persone fisiche
I trust e gli enti non commerciali
Le società semplici
Le associazioni professionali
Casi di esonero dalla compilazione del quadro RW
Il monitoraggio fiscale dei titolari effettivi
Allineamenti e disallineamenti tra:
• titolare effettivo nel registro CCIAA e compilazione quadro RW
• reportable person ai fini CRS e compilazione quadro RW
• proventi e plusvalenze finanziarie
Questioni problematiche
Il ravvedimento operoso in presenza di titolari plurimi e delegati
Il ravvedimento in caso di documentazione carente
Il credito per imposte estere in casi di dichiarazione omessa
Quadro RW e obblighi di DAC6
Gli hallmark che interessano il quadro RW
Analisi di alcune casistiche: il laboratorio interattivo
Esame di casistiche proposte dai partecipanti al corso
Informazioni da CRS e riscontro con quadro RW
I requisiti
Il calcolo delle sanzioni e degli interessi alla luce del D.Lgs. 87/2024
Periodi di accertabilità
La gestione della dichiarazione omessa
I periodi accertabili
La gestione del rapporto con l’Ufficio
La relazione accompagnatoria
La relazione da trasmettere via CIVIS
La relazione in caso di invito o questionario dell’Ufficio
Questioni relative al contante
Il trasporto al seguito di valuta
La giustificazione circa la destinazione del contante
La riforma delle sanzioni e del ravvedimento operoso
Il monitoraggio fiscale per soggetti diversi dalle persone fisiche
I trust e gli enti non commerciali
Le società semplici
Le associazioni professionali
Casi di esonero dalla compilazione del quadro RW
Il monitoraggio fiscale dei titolari effettivi
Allineamenti e disallineamenti tra:
• titolare effettivo nel registro CCIAA e compilazione quadro RW
• reportable person ai fini CRS e compilazione quadro RW
• proventi e plusvalenze finanziarie
Questioni problematiche
Il ravvedimento operoso in presenza di titolari plurimi e delegati
Il ravvedimento in caso di documentazione carente
Il credito per imposte estere in casi di dichiarazione omessa
Quadro RW e obblighi di DAC6
Gli hallmark che interessano il quadro RW
Analisi di alcune casistiche: il laboratorio interattivo
Esame di casistiche proposte dai partecipanti al corso
Informazioni da CRS e riscontro con quadro RW
Videoconferenza - IL QUADRO RW E LA COMPLIANCE FISCALE - corso completo | € 270,00 + IVA |