15 gennaio 2025

LA FISCALITA' DELLE IMPRESE VITIVINICOLE

CFP: 3

Relatore: Avv. Giuseppe Carà

Diretta: 14.00 - 17.00

Non accreditato per Consulenti del Lavoro

Videoconferenza - LA FISCALITA' DELLE IMPRESE VITIVINICOLE€ 90,00

+ IVA

Videoconferenza: gruppo al lavoro 3
Il percorso formativo mira a fornire una panoramica completa della legislazione vitivinicola nell’ordinamento giuridico italiano, con particolare attenzione ai profili civilistici, fiscali e gestionali che caratterizzano le aziende vitivinicole, al fine di comprendere e applicare correttamente la normativa vigente e ottimizzare la gestione fiscale.
Dopo un primo inquadramento sistematico sotto il profilo civilistico, focalizzeremo l’attenzione sul regime fiscale applicabile alle aziende vitivinicole, definendo le modalità di determinazione del reddito e delle imposte dirette e indirette.
La parte finale del percorso verrà dedicata ai mutamenti soggettivi che possono caratterizzare un’impresa agricola, con brevi cenni al tema del passaggio generazionale nel contesto dell’azienda vitivinicola, al fine di garantire la continuità aziendale, con una specifica attenzione ai profili organizzativi e fiscali.

Argomenti:
1. Inquadramento normativo e sistematico: la legislazione vitivinicola nell’ordinamento giuridico italiano.
2. L’imprenditore agricolo e l’imprenditore agricolo professionale.
3. Le attività agricole e le attività connesse.
4. Le imposte sul reddito e la determinazione delle stesse.
5. L’imposta regionale sulle attività produttive applicabile alle imprese vitivinicole.
6. L’imposta sul valore aggiunto nel settore agricolo: tra norme generali e regimi speciali.
7. Accise, Imu ed imposte di registro.
8. I mutamenti soggettivi dell’impresa agricola ed il passaggio generazionale dell’impresa vitivinicola.

L'evento consente di maturare n. 3 CFP (D 7.2) in relazione al tempo di connessione alla piattaforma, rilevato automaticamente all’ingresso e all’uscita dall'aula come da nuovo regolamento FPC del CNDCEC (in vigore dall’1.10.2023).
Le videoconferenze si possono seguire in diretta il giorno fissato, inoltre, sono visionabili in differita dal giorno successivo della diretta per 6 mesi con conseguimento dei crediti formativi.
Videoconferenza - LA FISCALITA' DELLE IMPRESE VITIVINICOLE€ 90,00

+ IVA