2 ottobre 2025
LE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE E LA RIFORMA DEL LAVORO SPOSTIVO: ASPETTI CIVILISTICI E REGIME FISCALE
CFP: 3
Relatore: Avv. Giuseppe Carà
Diretta: 9.00 - 12.00
Non accreditato per Consulenti del Lavoro
Videoconferenza - LE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE E LA RIFORMA DEL LAVORO SPOSTIVO: ASPETTI CIVILISTICI E REGIME FISCALE | € 90,00 + IVA |
Il corso offre una panoramica completa e operativa sulle principali novità introdotte dalla Riforma dello Sport, con particolare riferimento ai profili civilistici e fiscali, a seguito dei Decreti Legislativi n. 36/2021 e n. 39/2021 e delle successive modifiche.
Dopo una prima lettura sistematica del nuovo impianto normativo, l’attenzione sarà focalizzata sul regime fiscale applicabile ad associazioni e società sportive dilettantistiche, con approfondimenti pratici sulle le agevolazioni fiscali e tributarie previste dal TUIR, sul regime forfetario ex Legge 398/1991 e le norme del Codice del Terzo Settore.
Argomenti:
1. La Riforma dello Sport in sintesi: Il D.lgs. 36/2021: principi ispiratori, ambito di applicazione e impatto sulle realtà dilettantistiche.
2. Il Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche: Novità e adempimenti connessi al D.lgs. 39/2021.
3. Costituzione e gestione operativa di ASD e SSD: Statuti, governance, obblighi documentali e amministrativi.
4. Aspetti contabili e tenuta dei libri obbligatori: Indicazioni pratiche per una gestione corretta e trasparente.
5. Il regime fiscale delle attività sportive dilettantistiche
L'evento consente di maturare n. 3 CFP (C 9.6) in relazione al tempo di connessione alla piattaforma, rilevato automaticamente all’ingresso e all’uscita dall'aula come da nuovo regolamento FPC del CNDCEC (in vigore dall’1.10.2023).
Le videoconferenze si possono seguire in diretta il giorno fissato, inoltre, sono visionabili in differita dal giorno successivo della diretta per 6 mesi con conseguimento dei crediti formativi.
Dopo una prima lettura sistematica del nuovo impianto normativo, l’attenzione sarà focalizzata sul regime fiscale applicabile ad associazioni e società sportive dilettantistiche, con approfondimenti pratici sulle le agevolazioni fiscali e tributarie previste dal TUIR, sul regime forfetario ex Legge 398/1991 e le norme del Codice del Terzo Settore.
Argomenti:
1. La Riforma dello Sport in sintesi: Il D.lgs. 36/2021: principi ispiratori, ambito di applicazione e impatto sulle realtà dilettantistiche.
2. Il Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche: Novità e adempimenti connessi al D.lgs. 39/2021.
3. Costituzione e gestione operativa di ASD e SSD: Statuti, governance, obblighi documentali e amministrativi.
4. Aspetti contabili e tenuta dei libri obbligatori: Indicazioni pratiche per una gestione corretta e trasparente.
5. Il regime fiscale delle attività sportive dilettantistiche
L'evento consente di maturare n. 3 CFP (C 9.6) in relazione al tempo di connessione alla piattaforma, rilevato automaticamente all’ingresso e all’uscita dall'aula come da nuovo regolamento FPC del CNDCEC (in vigore dall’1.10.2023).
Le videoconferenze si possono seguire in diretta il giorno fissato, inoltre, sono visionabili in differita dal giorno successivo della diretta per 6 mesi con conseguimento dei crediti formativi.
Videoconferenza - LE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE E LA RIFORMA DEL LAVORO SPOSTIVO: ASPETTI CIVILISTICI E REGIME FISCALE | € 90,00 + IVA |