19 novembre 2025
LE COMUNICAZIONI ALL'ANAGRAFE DELLE HOLDING INDUSTRIALI
CFP: 3
Relatore: Dott. Ennio Vial, Dott.ssa Silvia Bettiol e Dott.ssa Adriana Barea
Diretta: 9.30 - 12.30
Non accreditato per Consulenti del Lavoro
Videoconferenza - LE COMUNICAZIONI ALL'ANAGRAFE DELLE HOLDING INDUSTRIALI | € 90,00 + IVA |
L’incontro affronta il tema delle comunicazioni all’anagrafe delle holding industriali, partendo dall’analisi di quando un soggetto è obbligato ad effettuare tale adempimento. Si analizzano poi i passaggi propedeutici per l’accreditamento iniziale in quanto soggetto comunicante, oltre che casistiche pratiche di comunicazioni all’anagrafe tributaria. Un cenno viene dato altresì alle comunicazioni in ambito internazionale.
I relatori saranno sempre a disposizione per rispondere ai quesiti dei partecipanti in contraddittorio con loro.
Argomenti:
Quando sono una holding ex art. 162 bis tuir?
Analisi della disciplina
Codici ATECO e comunicazioni all’anagrafe tributaria
Rassegna degli interventi di prassi
Esempi pratici
Holding e comunicazioni all’anagrafe gli adempimenti propedeutici
Soggetti obbligati
Registrazione della PEC al REI
Accreditamento al SID
Generazione ambiente di sicurezza e certificati
Errori in ipotesi di generazione del certificato
Le comunicazioni all’anagrafe dei rapporti
Compilazione della comunicazione mensile
• i rapporti 16, 18, 22: Garanzie, finanziamenti e partecipazioni
• il rapporto 01: il cash pooling
Compilazione della comunicazione annuale (saldi)
La complessa individuazione del titolare effettivo (codice 7)
Casi pratici di compilazione di comunicazioni extra conto
La lettura della fotografia di consistenza
Ravvedimento operoso? Esiste la possibilità?
Analisi di un atto di contestazione
Cosa fare se perdo la qualifica di holding
Casi pratici di compilazione in presenza di operazioni straordinarie
La Holding deve fare la comunicazione CRS? cenni
La Holding deve fare la comunicazione FATCA? cenni
Il corso consente di maturare N. 3 CFP (C 5.5) in relazione al tempo di connessione alla piattaforma, rilevato automaticamente all’ingresso e all’uscita dall'aula come da nuovo regolamento FPC del CNDCEC (in vigore dall’1.10.2023).
Le videoconferenze si possono seguire in diretta il giorno fissato, inoltre, sono visionabili in differita dal giorno successivo della diretta per 6 mesi con conseguimento dei crediti formativi.
I relatori saranno sempre a disposizione per rispondere ai quesiti dei partecipanti in contraddittorio con loro.
Argomenti:
Quando sono una holding ex art. 162 bis tuir?
Analisi della disciplina
Codici ATECO e comunicazioni all’anagrafe tributaria
Rassegna degli interventi di prassi
Esempi pratici
Holding e comunicazioni all’anagrafe gli adempimenti propedeutici
Soggetti obbligati
Registrazione della PEC al REI
Accreditamento al SID
Generazione ambiente di sicurezza e certificati
Errori in ipotesi di generazione del certificato
Le comunicazioni all’anagrafe dei rapporti
Compilazione della comunicazione mensile
• i rapporti 16, 18, 22: Garanzie, finanziamenti e partecipazioni
• il rapporto 01: il cash pooling
Compilazione della comunicazione annuale (saldi)
La complessa individuazione del titolare effettivo (codice 7)
Casi pratici di compilazione di comunicazioni extra conto
La lettura della fotografia di consistenza
Ravvedimento operoso? Esiste la possibilità?
Analisi di un atto di contestazione
Cosa fare se perdo la qualifica di holding
Casi pratici di compilazione in presenza di operazioni straordinarie
La Holding deve fare la comunicazione CRS? cenni
La Holding deve fare la comunicazione FATCA? cenni
Il corso consente di maturare N. 3 CFP (C 5.5) in relazione al tempo di connessione alla piattaforma, rilevato automaticamente all’ingresso e all’uscita dall'aula come da nuovo regolamento FPC del CNDCEC (in vigore dall’1.10.2023).
Le videoconferenze si possono seguire in diretta il giorno fissato, inoltre, sono visionabili in differita dal giorno successivo della diretta per 6 mesi con conseguimento dei crediti formativi.
Videoconferenza - LE COMUNICAZIONI ALL'ANAGRAFE DELLE HOLDING INDUSTRIALI | € 90,00 + IVA |