21 gennaio 2025
LE IMPOSTE DI SUCCESSIONE E DONAZIONE NEL SISTEMA TRIBUTARIO ITALIANO
CFP: 3
Relatore: Avv. Giuseppe Carà
Diretta: 9.00 - 12.00
Non accreditato per Consulenti del Lavoro
Videoconferenza - LE IMPOSTE DI SUCCESSIONE E DONAZIONE NEL SISTEMA TRIBUTARIO ITALIANO | € 90,00 + IVA |
L'imposta sulle successioni e donazioni, in Italia, è un’imposta dovuta per il trasferimento della proprietà o di altri diritti nella circostanza in cui un soggetto benefici di un arricchimento patrimoniale mortis causa o a titolo di liberalità.
Il corso mira a fornire ai partecipanti indicazioni teoriche e pratiche su alcuni temi attinenti i passaggi generazionali, con specifico riferimento, sotto il profilo tributario e fiscale, agli atti mortis causa e alle donazioni e alla rilevanza fiscale delle suddette operazioni.
Nel corso della lezione verranno analiticamente esaminati i principi generali e i presupposti giuridici in materia di successioni e donazioni, per focalizzare poi l’attenzione sugli adempimenti pratici / operativi e sulla rilevanza fiscale delle suddette operazioni, con particolare attenzione alla determinazione della base imponibile ed al calcolo delle relative imposte, anche alla luce delle più recenti novità normative introdotte dalla riforma fiscale.
Argomenti:
• Disposizioni generali in materia di successioni e donazioni.
• L’acquisto e la rinuncia all’eredità
• La successione legittima, necessaria e testamentaria.
• Il legato, le donazioni e gli atti di liberalità
• Il divieto di patti successori.
• Le novità introdotte dal decreto legislativo n. 139/2024
• La determinazione della base imponibile e il calcolo dell’imposta.
• Adempimenti pratici e operativi.
L'evento consente di maturare N. 3 CFP (D 7.4) in relazione al tempo di connessione alla piattaforma, rilevato automaticamente all’ingresso e all’uscita dall'aula come da nuovo regolamento FPC del CNDCEC (in vigore dall’1.10.2023).
Le videoconferenze si possono seguire in diretta il giorno fissato, inoltre, sono visionabili in differita dal giorno successivo della diretta per 6 mesi con conseguimento dei crediti formativi.
Il corso mira a fornire ai partecipanti indicazioni teoriche e pratiche su alcuni temi attinenti i passaggi generazionali, con specifico riferimento, sotto il profilo tributario e fiscale, agli atti mortis causa e alle donazioni e alla rilevanza fiscale delle suddette operazioni.
Nel corso della lezione verranno analiticamente esaminati i principi generali e i presupposti giuridici in materia di successioni e donazioni, per focalizzare poi l’attenzione sugli adempimenti pratici / operativi e sulla rilevanza fiscale delle suddette operazioni, con particolare attenzione alla determinazione della base imponibile ed al calcolo delle relative imposte, anche alla luce delle più recenti novità normative introdotte dalla riforma fiscale.
Argomenti:
• Disposizioni generali in materia di successioni e donazioni.
• L’acquisto e la rinuncia all’eredità
• La successione legittima, necessaria e testamentaria.
• Il legato, le donazioni e gli atti di liberalità
• Il divieto di patti successori.
• Le novità introdotte dal decreto legislativo n. 139/2024
• La determinazione della base imponibile e il calcolo dell’imposta.
• Adempimenti pratici e operativi.
L'evento consente di maturare N. 3 CFP (D 7.4) in relazione al tempo di connessione alla piattaforma, rilevato automaticamente all’ingresso e all’uscita dall'aula come da nuovo regolamento FPC del CNDCEC (in vigore dall’1.10.2023).
Le videoconferenze si possono seguire in diretta il giorno fissato, inoltre, sono visionabili in differita dal giorno successivo della diretta per 6 mesi con conseguimento dei crediti formativi.
Videoconferenza - LE IMPOSTE DI SUCCESSIONE E DONAZIONE NEL SISTEMA TRIBUTARIO ITALIANO | € 90,00 + IVA |