3 ottobre 2025
PATRIMONIO NETTO, GESTIONE DELLE PERDITE E RISERVE IN SOSPENSIONE D'IMPOSTA
CFP: 3
Relatore: Dott. Michele Bana
Diretta: 9.30 - 12.30
Non accreditato per Consulenti del Lavoro
Videoconferenza - PATRIMONIO NETTO, GESTIONE DELLE PERDITE E RISERVE IN SOSPENSIONE D'IMPOSTA | € 90,00 + IVA |
La videoconferenza si propone di indagare le principali voci che compongono il patrimonio netto, individuando gli eventuali vincoli di carattere civilistico-contabile e le specificità dal punto di vista tributario. In primo luogo, è esaminata la disciplina del capitale sociale, delle variazioni dello stesso e della correlata riserva da sovrapprezzo azioni. Sono, poi, analizzate le principali riserve di utili, come quelle da rivalutazione e legale, nonché le riserve speciali, soprattutto quelle derivanti da particolari valutazioni di bilancio (sospensione ammortamenti, deroga alla svalutazione dei titoli dell’attivo circolante, utili netti da valutazioni in cambi, ecc.) o dagli apporti dei soci.
Il corso prosegue con l’analisi della disciplina delle perdite civilistiche e dei principali indicatori di equilibrio patrimoniale, nonché la trattazione delle regole tributarie riguardanti i nuovi limiti del patrimonio netto alla riportabilità delle perdite fiscali e la presunzione legale di prioritaria distribuzione delle riserve di utili, per concludere, infine, con gli effetti di una recente disposizione agevolativa interessante il patrimonio netto, la cui eventuale opzione deve essere perfezionata nel Modello Redditi 2025, in materia di affrancamento delle riserve in sospensione d’imposta.
Argomenti:
• Composizione del patrimonio netto
• Capitale sociale minimo, conferimento, aumento e riduzione
• Riserve di utili e capitale, informativa in nota integrativa
• Gestione delle perdite civilistiche
• Equilibrio patrimoniale e principali indicatori
• Patrimonio netto e nuovi limiti alla riportabilità delle perdite fiscali
• Presunzione fiscale di distribuzione delle riserve di utili
· Delega Fiscale e affrancamento delle riserve in sospensione d’imposta
L'evento consente di maturare N. 3 CFP 1 CFP (C.1.3), 1 CFP (C.4.2) e 1 CFP (D.7.2) in relazione al tempo di connessione alla piattaforma, rilevato automaticamente all’ingresso e all’uscita dall'aula come da nuovo regolamento FPC del CNDCEC (in vigore dall’1.10.2023).
Le videoconferenze si possono seguire in diretta il giorno fissato, inoltre, sono visionabili in differita dal giorno successivo della diretta, per 6 mesi.
Il corso prosegue con l’analisi della disciplina delle perdite civilistiche e dei principali indicatori di equilibrio patrimoniale, nonché la trattazione delle regole tributarie riguardanti i nuovi limiti del patrimonio netto alla riportabilità delle perdite fiscali e la presunzione legale di prioritaria distribuzione delle riserve di utili, per concludere, infine, con gli effetti di una recente disposizione agevolativa interessante il patrimonio netto, la cui eventuale opzione deve essere perfezionata nel Modello Redditi 2025, in materia di affrancamento delle riserve in sospensione d’imposta.
Argomenti:
• Composizione del patrimonio netto
• Capitale sociale minimo, conferimento, aumento e riduzione
• Riserve di utili e capitale, informativa in nota integrativa
• Gestione delle perdite civilistiche
• Equilibrio patrimoniale e principali indicatori
• Patrimonio netto e nuovi limiti alla riportabilità delle perdite fiscali
• Presunzione fiscale di distribuzione delle riserve di utili
· Delega Fiscale e affrancamento delle riserve in sospensione d’imposta
L'evento consente di maturare N. 3 CFP 1 CFP (C.1.3), 1 CFP (C.4.2) e 1 CFP (D.7.2) in relazione al tempo di connessione alla piattaforma, rilevato automaticamente all’ingresso e all’uscita dall'aula come da nuovo regolamento FPC del CNDCEC (in vigore dall’1.10.2023).
Le videoconferenze si possono seguire in diretta il giorno fissato, inoltre, sono visionabili in differita dal giorno successivo della diretta, per 6 mesi.
Videoconferenza - PATRIMONIO NETTO, GESTIONE DELLE PERDITE E RISERVE IN SOSPENSIONE D'IMPOSTA | € 90,00 + IVA |