Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 685
La contabilizzazione della cessione dei crediti fiscali nell’ambito del consolidato nazionale
Daily news n. 51 del 15.03.2019 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news n. 51 del 15.03.2019 a cura di Massimiliano Lorenzetti Il trasferimento dei crediti Ires, in un gruppo, può essere posta in essere sia attraverso il consolidato sia attraverso l’istituto della cessione infragruppo. Si tratta, benvero, di ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 51/2019 (177 kB)
Modalità contabili di svalutazione e ripristino di valore dei crediti assoggettati ad attualizzazione
Daily news n. 48 del 12.03.2019 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news n. 48 del 12.03.2019 a cura di Massimiliano Lorenzetti L’introduzione del metodo del costo ammortizzato e dell’attualizzazione ai fini della valutazione dei crediti ha reso particolarmente complessa l’applicazione pratica non solo dell’ ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 48/2019 (273 kB)
L’imputazione pro-quota all’esercizio rendicontato dei componenti positivi e negativi comuni a più periodi, e il rinvio a quelli successivi della parte non di competenza
Daily news n. 31 del 18.02.2019 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news n. 31 del 18.02.2019 a cura di Massimiliano Lorenzetti Nell’iscrizione dei costi e ricavi, bisogna tenere conto del rispetto del principio della competenza economica ex art. 2423-bis c.c. Tuttavia non sempre tutti i costi e i ricavi si ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 31/2019 (196 kB)
Riclassificazione del conto economico e analisi strutturale
Daily news n. 27 del 12.02.2019 a cura di Michele Bana
Daily news n. 27 del 12.02.2019 a cura di Michele Bana Lo schema civilistico di cui all’art. 2425 c.c. non fornisce informazioni sufficienti, ai fini di un adeguato esame della situazione reddituale dell’impresa: è, pertanto, necessario utilizzare ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 27/2019 (237 kB)
Analisi di bilancio e riclassificazione dello stato patrimoniale
Daily news n. 26 del 11.02.2019 a cura di Michele Bana
Daily news n. 26 del 11.02.2019 a cura di Michele Bana Il completamento dell’attività di verifica dell’attendibilità dei dati di bilancio e di eventuale rettifica dei valori “anomali” o non ricorrenti, consente all’analista di passare alla fase successiva ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 26/2019 (258 kB)
L’analisi di bilancio per indici
Daily news n. 25 del 08.02.2019 a cura di Michele Bana
Daily news n. 25 del 08.02.2019 a cura di Michele Bana La riclassificazione dello stato patrimoniale e del conto economico, previa verifica dell’attendibilità dei valori ed eventuale normalizzazione degli stessi, consente – oltre all’analisi strutturale – ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 25/2019 (203 kB)
Controlli preliminari fondamentali per una corretta analisi di bilancio
Daily news n. 24 del 07.02.2019 a cura di Michele Bana
Daily news n. 24 del 07.02.2019 a cura di Michele Bana Un adeguato svolgimento del procedimento di esame del rendiconto d’esercizio presuppone il preventivo accertamento dell’attendibilità dei dati contabili in esso esposti, funzionale all’eventuale ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 24/2019 (171 kB)
Le rilevazioni contabili effettuate a seguito di errori
Daily news n. 216 del 14.12.2018 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news n. 216 del 14.12.2018 a cura di Massimiliano Lorenzetti I principi contabili nazionali e segnatamente, l’OIC 29 disciplinano non solo i cambiamenti di principi contabili, ma anche il cambiamento di stime, intese come i procedimenti e i metodi in ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 216/2018 (194 kB)
Aspetti contabili e fiscali delle stime e dei fatti intervenuti dopo la chiusura dell’esercizio
Daily news n. 212 del 10.12.2018 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news n. 212 del 10.12.2018 a cura di Massimiliano Lorenzetti I principi contabili disciplinano il trattamento contabile del cambiamento di stime e della rilevazione di fatti intervenuti dopo la chiusura dell’esercizio ma prima dell’approvazione del ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 212/2018 (165 kB)
La rinuncia ai crediti sociali finalizzata alla costituzione di riserve patrimoniali ovvero alla copertura di perdite di esercizio
Daily news n. 208 del 03.12.2018 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news n. 208 del 03.12.2018 a cura di Massimiliano Lorenzetti La sopravvenienza attiva derivante dalla rinuncia al credito da parte del socio non concorre al reddito, in quanto non trova causa nello spirito di liberalità o nella "remissione" di un ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 208/2018 (166 kB)
Voci trovate: 685