Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 685
Ristrutturazione del debito e bilancio d’esercizio
Daily news n. 61 del 03.04.2018 a cura di Michele Bana
Daily news n. 61 del 03.04.2018 a cura di Michele Bana Il corretto comportamento da adottare in bilancio, con riferimento alle operazioni di ridefinizione delle passività, non è più contenuto nel principio contabile nazionale OIC 6, in quanto espressamente ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 61/2018 (210 kB)
Le operazioni con parti correlate nel bilancio d’esercizio
Daily news n. 59 del 29.03.2018 a cura di Michele Bana
Daily news n. 59 del 29.03.2018 a cura di Michele Bana L’art. 2427, co. 1, n. 22-bis), c.c. stabilisce che nella nota integrativa devono essere fornite specifiche informazioni in merito alle operazioni effettuate con parti correlate, se non concluse a ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 59/2018 (202 kB)
Procedimento di formazione del bilancio d’esercizio, approvazione e deposito
Focus n. 12 del 26.03.2018 a cura di Michele Bana - pag. 23
Focus n. 12 del 26.03.2018 a cura di Michele Bana - pag. 23 Il progetto di stato patrimoniale, conto economico, nota integrativa, rendiconto finanziario e relativi allegati, ove previsti, deve essere redatto dall’organo amministrativo, al termine di ogni ...
Categorie:Bilancio
- Focus n. 12/2018 (285 kB)
La valutazione di bilancio delle partecipazioni di controllo
Daily news n. 54 del 22.03.2018 a cura di Michele Bana
Daily news n. 54 del 22.03.2018 a cura di Michele Bana Le quote di maggioranza, detenute in altre imprese, sono soggette alla presunzione di iscrizione tra le immobilizzazioni finanziarie, e come tali valutabili in base al criterio generale del costo. È, ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 54/2018 (195 kB)
La valutazione di bilancio delle commesse pluriennali
Daily news n. 53 del 21.03.2018 a cura di Michele Bana
Daily news n. 53 del 21.03.2018 a cura di Michele Bana La disciplina civilistica stabilisce che i lavori in corso su ordinazione possono essere iscritti in bilancio, in alternativa al criterio generale del costo, sulla base dei corrispettivi contrattuali ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 53/2018 (196 kB)
Bilancio 2017: i termini degli adempimenti connessi al procedimento di approvazione del bilancio
Memory n. 84 del 21.03.2018 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca
Memory n. 84 del 21.03.2018 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca L'art. 2364 Codice civile stabilisce che l'assemblea per l'approvazione del bilancio deve essere convocata una volta all'anno entro 120 giorni dalla chiusura dell'esercizio. Per i ...
Categorie:Bilancio
- Memory n. 84/2018 (190 kB)
I principi di redazione del bilancio d’esercizio
Daily news n. 52 del 20.03.2018 a cura di Michele Bana
Daily news n. 52 del 20.03.2018 a cura di Michele Bana La corretta predisposizione dello stato patrimoniale, del conto economico e della nota integrativa presuppone l’osservanza dei postulati contenuti, principalmente, negli artt. 2423 e 2423-bis c.c. in ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 52/2018 (227 kB)
Il bilancio d’esercizio abbreviato e delle “micro-imprese”
Daily news n. 51 del 19.03.2018 a cura di Michele Bana
Daily news n. 51 del 19.03.2018 a cura di Michele Bana Le società di minori dimensioni possono avvalersi della facoltà di redigere il rendiconto annuale secondo modalità semplificate, in luogo di quelle ordinarie: alcune voci di stato patrimoniale e conto ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 51/2018 (263 kB)
Le variazioni nell’area di consolidamento
Daily news n. 40 del 02.03.2018 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news n. 40 del 02.03.2018 a cura di Massimiliano Lorenzetti Le più classiche modifiche dell’area di consolidamento derivano da acquisizione di quote di controllo o dall’incremento delle quote di controllo detenute; oppure, dalla cessione parziale di ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 40/2018 (198 kB)
La movimentazione dei fondi per rischi ed oneri
Daily news n. 35 del 23.02.2018 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news n. 35 del 23.02.2018 a cura di Massimiliano Lorenzetti Gli accantonamenti per rischi ed oneri sono volti a coprire perdite o debiti di natura determinata, di esistenza certa o probabile, dei quali tuttavia alla chiusura dell'esercizio sono ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 35/2018 (168 kB)
Voci trovate: 685